Lunga vita (e semplice) per le aziende che scelgono un software gestionale per la fatturazione
I benefici legati alla scelta di un software gestionale per la fatturazione? Sono molteplici e riguardano sia aziende che professionisti.
In evidenza
La scelta di un software gestionale per la fatturazione, dedicato alla cura degli aspetti contabili e burocratici della propria attività professionale, rientra a pieno titolo fra gli elementi che allungano la vita dell’azienda stessa. In Italia, si registra un nuovo atteggiamento (vincente) da parte degli imprenditori i quali, proprio a tal proposito, instaurano una solida relazione con il proprio commercialista e si affidano a soluzioni tecnologiche per un controllo e un’amministrazione condivisa delle proprie finanze. A sostegno delle numerose realtà imprenditoriali italiane, esistono applicativi che si dimostrano validi alleati per il proprio business fornendo funzionalità quali la creazione di fatture e preventivi in poco tempo e in mobilità, l’invio di solleciti di pagamento automatici e la condivisione di questi dati con chi all’interno dell’azienda si occupa della contabilità.
Uno di questi è quello offerto sotto forma di pacchetto promozionale da Fatture in Cloud e consente a tutti coloro che operano in regime forfettario di usufruire di un account che include tutti i servizi migliori per un valore totale di più di 200€ + IVA l’anno. Il servizio permette di:
- creare online e da qualsiasi dispositivo fatture online, pro-forma, preventivi e documenti di trasporto importando al volo l’anagrafica del cliente e abbattendo la possibilità di errori. I documenti vengono inviati automaticamente tramite email e l’avvenuta ricezione notificata al mittente;
- sollecitare i pagamenti in entrata e ricordare quelli in uscita senza incorrere in sanzioni. Lo scadenzario, partendo dall’analisi di crediti e debiti di clienti e fornitori, ricorda le scadenze permettendo anche un’eventuale sincronizzazione con Google Calendar;
- analizzare lo stato del magazzino monitorando l’inventario, le giacenze e la loro temporalità, i prezzi medi di vendita e tutti gli elementi utili da tenere sotto controllo;
- avere la possibilità di un accesso multiutente sia per il commercialista che può consultare, monitorare e scaricare le fatture di acquisto e di vendita, sia per i collaboratori e i dipendenti gestendone diritti di accesso e livelli di visualizzazione;
- accedere tramite smartphone o tablet a tutti i documenti dell’azienda e ricevere notifiche push per crediti, debiti e F24 in scadenza.
![]()
Altre Notizie della sezione
La stretta Ue sui visti ai russi che fa irritare Mosca
10 Novembre 2025Decisa in considerazione dei crescenti rischi per la sicurezza.
“Al Sud più pensioni che lavoratori attivi”, l’analisi della Cgia
10 Novembre 2025"Nel Mezzogiorno e nelle Isole il numero degli assegni erogati è nettamente superiore a quello di dipendenti e autonomi. La regione con il disallineamento più marcato è la Puglia"
Caos Rsa
07 Novembre 2025Rsa per sindacati nazionali incertezza e rischio contenziosi.
