Giornalisti autonomi, 31 luglio scadenza del contributo minimo
Previste riduzioni per iscritti all'Inpgi; dettagli sul sito.
In evidenza

Scade il prossimo 31 luglio il termine previsto per il pagamento dei contributi minimi per l’anno in corso per tutti i giornalisti iscritti all’Inpgi (la Cassa previdenziale della componente indipendente della categoria professionale) che, durante il 2025, abbiano svolto, o svolgano attività lavorativa in forma autonoma.
Lo indica lo stesso ente pensionistico, in una nota, precisando che “anche quest’anno, come di consueto, sono previste riduzioni del 50% dell’importo del contributo minimo a beneficio degli iscritti all’Ordine da meno di 5 anni (vale a dire per gli iscritti dopo il 31 luglio 2020) e del contributo soggettivo per i giornalisti che alla data del 31 luglio risultino già pensionati”.
Inoltre, spiega l’Inpgi, “il contributo previdenziale minimo poteva essere dilazionato anche in tre rate anticipate: la prima entro il 31 maggio, la seconda entro il 30 giugno e la terza entro il 31 luglio.
Si tratta di una possibilità in più che il Consiglio di amministrazione dell’Ente, presieduto da Roberto Ginex, ha voluto prevedere per venire incontro alle richieste di numerosi iscritti che, in questo modo, senza ulteriori oneri, hanno potuto dilazionare il pagamento.
Per coloro, invece, che non si siano avvalsi della nuova facoltà di rateazione, gli importi che dovranno essere versati entro il prossimo 31 luglio sono indicati su www.inpgi.it.
Ansa
Altre Notizie della sezione

Cassa Forense premiata come Miglior Cassa di Previdenza 2025
15 Settembre 2025Il premio “MondoInstitutional Award 2025” è un riconoscimento agli Enti che operano nel settore previdenziale.

Ente biologi, il 19 settembre a Salerno il ‘Previdenza tour’
15 Settembre 2025Sotto i fari dell'Enpab rapporto tra nutrizione e salute cutanea.

Ente dei farmacisti, eletti i componenti del nuovo Cda
12 Settembre 2025Il presidente uscente Croce, 'Enpaf solido, si raccolga eredità'.