Monopattini elettrici, in arrivo la targa (e l'assicurazione)
Un decreto del Mit definisce i contrassegni previsti dal nuovo Codice della Strada, chi non li adotta rischia fino a 400 euro di multa.
In evidenza

Si avvicina la data in cui scatterà l’obbligo di targa per i monopattini elettrici: la loro adozione era una delle novità previste dal nuovo Codice della Strada, ma finora mancavano i dettagli tecnici per la loro richiesta. Un decreto del ministero dei Trasporti fa oggi chiarezza e definisce forma. emissione e posizione.
Cosa dice il decreto
Il nuovo decreto ministeriale chiarisce che si tratterà di contrassegno rettangolare, di 5 centimetri per 6, e adesivo, plastificato e non rimovibile. Questa ‘targa’ – differente da quelle dei motocicli – andrà posizionata (“con la massima attenzione” dal momento che non può essere spostata “senza evitare la sua distruzione”) sull’apposito spazio sul parafango posteriore. In mancanza di questo andrà collocata sulla parte anteriore dello sterzo, tra i 20 e i 120 centimetri da terra così da “essere visibile frontalmente”. La combinazione alfanumerica prevede tre lettere nere e tre numeri su sfondo bianco riflettente, posti su due righe. Il contrassegno includerà anche il simbolo della Repubblica italiana e la sigla del ministero dell’Economia e delle Finanze (M.E.F.).
A realizzare le targhe dei monopattini elettrici sarà l’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, mentre la distribuzione sarà affidata alle motorizzazioni.Da notare che, come già avviene con i ciclomotori, la targa sarà collegata al nome del proprietario e non al veicolo, dal momento che i monopattini non hanno un numero di telaio identificativo.
Altre Notizie della sezione

Fine vita, ok commissioni Senato a testo base
02 Luglio 2025Il testo messo a punto martedì dalla maggioranza: entro l'8 luglio gli emendamenti, atteso in Aula il 17 luglio. Ordini medici: "Ssn difende dignità persone, Ddl non può escluderlo".

Dalla Commissione Ue sì al pagamento della settima rata del Pnrr
01 Luglio 2025Gli obiettivi conseguiti sono 64, di cui 31 milestone e 33 target.

L’inflazione risale, all’1,7% a giugno
30 Giugno 2025Istat, in un mese +0,2%. Pesano tensioni sugli alimentari.