Cassa dottori commercialisti lancia l'assistente virtuale 'Bit'
Con sistemi di intelligenza artificiale generativa.
In evidenza
Nell’ambito del continuo percorso di innovazione e digitalizzazione dei servizi, la Cassa Dottori Commercialisti ha avviato sperimentalmente un assistente virtuale con le sembianze di un simpatico robot (Bit) per supportare gli iscritti nell’accesso immediato e semplice alle informazioni su contributi, previdenza e welfare.
Basato su tecnologie di intelligenza artificiale generativa, Bit è in grado di fornire risposte puntuali e in tempo reale, con un linguaggio chiaro e diretto, facilitando così la consultazione dei contenuti presenti nella sezione “La Cassa per me” del sito istituzionale.
Disponibile 24 ore su 24 e accessibile direttamente dalla homepage tramite l’icona del robot 3D posizionata in basso a destra, l’assistente virtuale si pone come uno strumento innovativo che affianca – senza sostituire – il tradizionale servizio di consulenza personalizzata. Grazie a Bit, è possibile ottenere rapidamente informazioni dettagliate, migliorando l’esperienza digitale complessiva.
Bit rappresenta un passo importante nella strategia di modernizzazione della Cassa, che negli ultimi mesi ha visto il restyling completo del sito web, il rilascio dell’App della Cassa e il rinnovo della newsletter CDC News, con l’obiettivo di offrire servizi sempre più accessibili, efficienti e in linea con le esigenze della comunità professionale.
.
Altre Notizie della sezione
Educazione finanza, tour di Cassa dottori commercialisti dal 3/11
31 Ottobre 2025Boccia (Cdc), 'impegnati a diffondere la cultura previdenziale'.
Il tasso di sostituzione in Cassa Forense
30 Ottobre 2025Il tasso di sostituzione indica la quota di reddito percepita dall’avvocato una volta raggiunta l’età pensionabile.
Cassa dottori commercialisti, 7.732 iscritti campani, 25% donne
29 Ottobre 2025Convegni dell'Ente previdenziale oggi e domani in Regione.
