Chiamiamola morte assistita
Secondo una definizione usata comunemente, suicidio è agghiacciante.
In evidenza
Il tema è delicatissimo. Ci sono tanti vecchi e giovani col corpo bloccato e stufi di vivere che potrebbero chiedere di chiudere la partita, forse a ragione, come credo piacerebbe a me.
Capisco ma non gioisco. La medicina ha un fine più alto che adempiere ad una pratica burocratica che consenta a un individuo di cui non discuto ragioni e convinzioni di togliersi la vita
Altre Notizie della sezione
Il ritorno dei riformisti e la sfida a Elly Schlein
27 Ottobre 2025Dietro la nascita della corrente riformista c’è la crisi d’identità del Pd: tra il movimentismo di Schlein e il richiamo al governo dei moderati, si riapre il confronto sull’anima del centrosinistra.
Camale-Conte torna a colori: il ritorno del moderato radicale
24 Ottobre 2025Tra pochette e mozioni autonome, l’ex premier cambia pelle ma non destino: la fame di Palazzo Chigi è tornata.
La giustizia trasformata in feudo: quando i tribunali diventano “casa loro”
23 Ottobre 2025L’Associazione Nazionale Magistrati scambia i palazzi di giustizia per sedi di partito e rivendica una “proprietà” morale e fisica dei tribunali. Ma la giustizia non è dei magistrati: è dei cittadini. E il suo primo dovere è restare neutrale.
