Decreto fiscale 2020: novità per imprese e professionisti
Nella circolare n.2/2020 Fondazione Studi analizza gli istituti tributari, contributivi e penali di maggior impatto
In evidenza

Con i suoi numerosi istituti di natura tributaria, contributiva e penale, il d.l. n. 124 del 2019 cosiddetto “collegato fiscale alla Legge di Bilancio 2020”, convertito con modificazioni in legge n. 157 del 2019, impatta in modo significativo sull’attività di imprese e professionisti. Con la circolare n. 2 del 2020, la Fondazione Studi Consulenti del Lavoro si sofferma sulle disposizioni di maggiore rilevanza per imprese, lavoratori autonomi e dipendenti. Tra le numerose novità introdotte, vengono approfondite quelle relative al contrasto alle indebite compensazioni, alle modifiche della disciplina penale e della responsabilità amministrativa degli enti, all’accollo del debito d’imposta altrui e divieto di compensazione, al ravvedimento operoso, all’utilizzo delle fatture elettroniche, al riordino dei termini della presentazione della dichiarazione 730 e dell’assistenza fiscale. La circolare va ad arricchire l’amplia analisi già condotta dalla Fondazione Studi Consulenti del Lavoro con l’approfondimento dello scorso 7 gennaio sulle nuove misure di contrasto all’illecita somministrazione di manodopera, contenute nell’art. 4 del d.l. n. 124/2019, e con la circolare n. 1/2020 dedicata agli aspetti lavoristico-previdenziali della Manovra 2020.
Leggi la circolare n. 2/2020 della Fondazione Studi Consulenti del Lavoro
Altre Notizie della sezione

Sondaggi politici, tonfo di Meloni che perde oltre 1 punto mentre Conte avanza
14 Luglio 2025I sondaggi elettorali mostrano come FdI abbia perso il -1,2%, calando al 29,1. Cosa c'è dietro una così netta perdita di consenso .

I sondaggi politici del Termometro Politico al 10 luglio 2025
10 Luglio 2025Il "caso" Forza Italia, la tenuta del Centrodestra e lo stallo del Pd. Cala M5s, bene FdI.

Domani voto su mozione sfiducia von der Leyen all’ Europarlamento.
09 Luglio 2025L’iniziativa partita dal deputato bulgaro Gheorge Piperea del gruppo Conservatori e Riformisti Europei.