Renzi, no a Lodo Conte, riscriviamo la norma
Responsabili?Se li trovino e votino loro leggi incostituzionali

Matteo Renzi parla a Radio Anch’io e mantiene il punto sul lodo Conte sulla prescrizione: Italia Viva non lo sosterrà mai e non accetta ricatti basati sulle “poltrone”. Renzi parte da questo concetto: “si vuole mettere la bandierina su una noma di giustizialismo grillino. Ma di cosa stiamo parlando? Di una norma che anche autorevoli giuristi hanno definito incostituzionale”. “Le cose – aggiunge Renzi – non si possono fare a capocchia, e noi di Iv siamo in questo governo per evitare l’aumento dell’Iva e una Italexit che Salvini avrebbe chiesto, ma non siamo qui per tornare al giustizialismo”. L’ex premier si dice “dispiaciuto” per il fatto che il Pd segua ora il “giustizialismo 5 stelle”. Come se ne esce? Gli viene chiesto. “La proposta piu’ sensata è quella di Lucia Annibali – spiega – ed è quella che prevede di prendere tempo e di studiare l’argomento con esperti per trovare una soluzione giusta. Perché il “lodo Conte bis – ribadisce – non va bene, viola i principi costituzionali. Si chiamino dunque degli esperti e non un Dj a scrivere le norme”. Alla domanda sulla possibilità che Italia Viva possa essere sostituita nella maggioranza con il gruppo dei “responsabili”, Renzi risponde così: “Magari…. se li trovassero pure e gli facciano votare leggi incostituzionali…..”. Detto questo il leader di Iv ritiene che “con buon senso” da parte di tutti un accordo si possa comunque trovare.
Altre Notizie della sezione

TFS, LA CONSULTA E LA PROPOSTA DURIGON
02 Settembre 2025Dalla rateizzazione ai ritardi nei pagamenti: le pronunce della Corte costituzionale e il piano del Governo per restituire subito il trattamento di fine servizio ai dipendenti pubblici.

CHI AGGREDISCE UN MEDICO RESTA IN GALERA
01 Settembre 2025Respinto il ricorso dei familiari di una paziente deceduta: in 25 a Foggia assalirono i sanitari.

LA SUSSIDIARIETÀ COME FORZA MOTRICE DELLA RIFORMA
29 Agosto 2025Sul Sole 24 Ore la riflessione del Presidente De Luca sulla necessità di riformare il sistema delle professioni ordinistiche.