PRESCRIZIONE: SPUNTA L'IPOTESI LODO CONTE TER
Ma via Arenula smentisce. Anche Palazzo Chigi stronca le voci circolate nelle ultime ore
L’esclusione di un emendamento al Milleproroghe sulla prescrizione raffredda, per quanto possibile, le tensioni nella maggioranza. “La decisione del Governo di non inserire il Lodo Conte sulla prescrizione nel milleproroghe mi sembra un gesto di buonsenso, che evita forzature e spaccature. Lo apprezzo”, scrive Matteo Renzi su Fb. Ora le strade sulle quali la maggioranza starebbe ragionando sono due: un ddl ad hoc oppure inserire il ‘lodo Conte bis’ come emendamento nell’esame della pdl Costa, in aula il 24 febbraio. La prima strada sembra quella al momento più percorribile, visto che fonti di governo ritengono “altamente improbabile” che ci si possa agganciare alla proposta di legge di Fi. Intanto a Montecitorio si rincorrono voci sulla possibilità di una nuova mediazione, un ‘lodo Conte ter’, per ricomporre la frattura nella maggioranza. “Noi ce lo auguriamo -si spiega da Italia Viva- certo, la via più ragionevole resta quella del rinvio della Bonafede, anche di 6 mesi, per trovare insieme una soluzione contestualmente alla riforma del processo del penale”. Tuttavia, le voci su un eventuale ulteriore mediazione rispetto al ‘lodo Conte bis’ vengono smentite nettamente dalle parti di via Arenula: “Non esiste, non se ne parla proprio”. E anche da Palazzo Chigi la chiusura arriva netta: “è una sciocchezza”, la stroncatura alle voci che circolano nelle ultime ore. La decisione di far saltare il “milleproroghe” come sede della ratifica dell’accordo a tre sembra aver rabbonito le intenzioni di Renzi. «Mi sembra un gesto di buon senso, che evita forzature e spaccature. Lo apprezzo», ha fatto sapere. Il leader di Italia Viva è impegnato anche in balletto tutto suo. Ha minacciato e blandito, provocato e ritrattato. Fino ad annunciare la presentazione di una mozione di sfiducia individuale nei confronti del ministro Bonafede. Per lui la decisione del governo cade a fagiolo. Infatti, la presenta come un suo successo che gli consente di spostare più in là la resa dei conti. «Quando arriverà la prescrizione in aula – puntualizza – noi voteremo coerenti con le nostre idee e il garantismo che ci caratterizza». Dimentica o finge di dimenticare che intanto il blocca-prescrizione è già in vigore.
Altre Notizie della sezione
IL FUTURO DEI CONSULENTI TRA RIFORME, UNIVERSITÀ E INNOVAZIONE DIGITALE.
24 Ottobre 2025Dopo la giornata interna con l’Assemblea dei Consigli Provinciali, oggi si discute del Ddl di riforma e delle esigenze del mercato con i vertici del Ministero del Lavoro, di Adepp, Inapp e Sviluppo Lavoro Italia. Sabato si approfondirà l’evoluzione storica della categoria e l’impatto dell’IA, con ospiti istituzionali, tra cui il Sindaco Manfredi, il candidato regionale Cirielli e il direttore OIL Rosas, e si chiude con l’intervento del Ministro Marina Calderone.
I 60 ANNI DEL CNO
23 Ottobre 2025Da oggi al 25 ottobre, alla Stazione Marittima di Napoli, dirigenti a confronto su sfide e futuro della professione.
A NAPOLI IL 60° ANNIVERSARIO DEI CONSULENTI DEL LAVORO
22 Ottobre 2025Si apre domani nella città partenopea la Convention dei Consulenti del Lavoro, che quest’anno celebra i sessant’anni del Consiglio Nazionale.
