Cnpadc. Sì ai tirocinanti iscritti alla Cassa
Approvazione dall'Assemblea dei delegati della Cassa nazionale di previdenza ed assistenza dei dottori commercialisti (Cnpadc)
In evidenza

Semaforo verde dell’Assemblea dei delegati della Cassa nazionale di previdenza ed assistenza dei dottori commercialisti (Cnpadc), acceso sulla delibera “che istituisce l’obbligo di iscrizione all’Ente per i tirocinanti che aprono una partita Iva per svolgere attività similari a quella professionale”, grazie ad una modifica dello Statuto per “ampliare la platea” degli associati. I tirocinanti, si legge in una nota, “potranno iscriversi alla Cassa versando una contribuzione soggettiva pari al 12%”, usufruendo, tra l’altro, della polizza sanitaria che la Cnpadc mette gratuitamente a disposizione anche dei pre-iscritti. Varata, poi, la delibera che “eviterà ai colleghi che fatturano le proprie prestazioni alla Società tra professionisti (Stp) di cui fanno parte, di scontare una doppia contribuzione integrativa sul volume d’affari prodotto”. Per il presidente Walter Anedda “viene introdotto un meccanismo che neutralizza l’attuale stortura del sistema che vede assoggettare due volte alla contribuzione integrativa del 4% le prestazioni erogate dalla Stp per il tramite del professionista”, evento che, spiega, “si realizza quando la Stp emette la fattura nei confronti del cliente e quando il professionista emette la fattura nei confronti della STP per la prestazione fornita”. Queste iniziative, rammenta il vertice della Cassa, la cui applicazione è subordinata all’approvazione dei ministeri del Lavoro e dell’Economia (i dicasteri vigilanti delle Casse pensionistiche professionali, ndr), “si collocano nel solco delle strategie di welfare allargato che vedono favorire l’accesso alla libera professione e lo sviluppo degli strumenti competitivi per l’esercizio della stessa”, chiosa Anedda.
Altre Notizie della sezione

Prende il via a Napoli giovedì il gala del Notariato.
05 Maggio 2025Dal podio si alterneranno gli interventi di Ministri e del Vice Ministro Sisto mentre sul palco si confronteranno politici, esperti di previdenza e welfare, rappresentanti istituzionali.

Una donna ai vertici di cassa forense
02 Maggio 2025La nomina di una donna, per la prima volta, ai vertici di Cassa Forense è un passaggio importante verso la parità di genere nell’avvocatura.

Enpacl, approvato il bilancio consuntivo 2024
02 Maggio 2025Ricavi per 329 milioni di euro (+ 12,7% rispetto al 2023), un avanzo di esercizio di oltre 100 milioni e un patrimonio che supera 1,73 miliardi di euro (+6,1%), tale da garantire oltre 10 volte la spesa pensionistica.