Cdc news. Nuova veste grafica e nuovi contenuti
La newsletter della Cassa dei dottori commercialisti ha assunto una nuova veste grafica e si è ampliata con nuovi contenuti con l’obiettivo di diffondere la cultura previdenziale e di contribuire al dibattito pubblico sui temi rilevanti per la categoria, anche grazie al coinvolgimento e al dialogo con esperti e firme autorevoli del mondo accademico ed economico.
In evidenza

Questo secondo appuntamento si apre con le parole del Presidente Ferdinando Boccia sugli investimenti e la sostenibilità dell’Ente in un’ottica di costruzione di un futuro sempre più a “misura” degli iscritti.
Diverse le voci che hanno animato il dibattito, tra queste l’intervista a Carlo Cottarelli sull’Europa e sugli scenari macroeconomici attuali e a Manfredi Catella sulle città del futuro.
“Ci sono due cose delle quali non posso fare a meno. Una è la mia squadra del cuore, la seconda è il mio dottore commercialista. Ogni tanto mi telefona dicendo “non si può andare avanti in questo modo, pubblicano un regolamento che è sbagliato, una circolare fatta male, e insomma però capite”, sottolineava Cottorelli durante il suo intervento alla XII edizione del Previdenza in Tour che si è svolta a Milano lo scorso 17 aprile. Parole dalle quali parte l’intervista pubblicata sulla newsletter.
La sezione Scenari si completa con altri contributi, come l’articolo a firma del vicepresidente Antonino Dattola sulla silver economy e un approfondimento sulle analisi e le metodologie d’investimento dei patrimoni delle Casse, tema centrale del terzo quaderno scientifico a cura del centro studi.
La “Costituzione” invece è stata la protagonista del terzo incontro di CDC D’autore per la presentazione del libro “Fondata sul lavoro” di Alfonso Celotto.
La newsletter si chiude con gli approfondimenti sulle iniziative di welfare per la crescita professionale e il benessere degli iscritti e con lo spazio “La Cassa risponde”, dedicato alle domande degli iscritti.
Per leggere la Newsletter, clicca qui.
Altre Notizie della sezione

Dazi Usa e turbolenze globali: le casse di previdenza verso un cambio di rotta
31 Luglio 2025Le nuove misure protezionistiche imposte da Trump potrebbero costare fino allo 0,5% del PIL italiano nel 2026. Le casse di previdenza dovranno rivedere asset allocation e strategie di rischio per affrontare il nuovo scenario economico.

Evoluzione Giurisprudenziale e Casse Previdenziali
30 Luglio 2025Il nuovo regolamento sulla previdenza adottato da Cassa Forense ha spinto a riflettere sulla natura giuridica dei regolamenti emanati dalle Casse di previdenza.

Stefani (Lega) riceve la Fond. Inarcassa su onorari professionali
30 Luglio 2025'Incontro proficuo, occorre guardare al futuro dei giovani'.