Anno: XXVI - Numero 172    
Lunedì 8 Settembre 2025 ore 14:00
Resta aggiornato:

Home » Davigo frequenti di più i palazzi di giustizia e meno il Palazzo

Davigo frequenti di più i palazzi di giustizia e meno il Palazzo

Il comunicato delle Ucp sulla protesta dell’Anm che diserterà l’inaugurazione dell’anno giudiziario

Davigo frequenti di più i palazzi di giustizia e meno il Palazzo

Marco Travaglio ritiene di aver svelato i reali motivi della clamorosa iniziativa del dott. Davigo di disertare, assieme ai vertici di Anm, l’inaugurazione dell’anno giudiziario, che si tiene come ogni anno al Palazzo della Corte di Cassazione. Secondo l’autore dell’articolo l’inedita protesta sarebbe di fatto volta a tutelare l’indipendenza della intera magistratura, che vede nella proroga dell’età pensionabile un meccanismo di controllo spesso utilizzato dalla politica per “addomesticare” il potere giudiziario. Con una ricostruzione, non sempre del tutto lineare, e che certo non sfugge alla logica del sospetto e ad una visione manichea della giustizia – dalla quale trapela una malcelata insofferenza per giudici che hanno emesso sentenze assolutorie ed affermato principi ragionevoli e garantisti – si cerca di dimostrare la tesi secondo la quale quella di Davigo sarebbe una nobile battaglia di principio. Dovrebbe tuttavia chiedersi Travaglio come mai la richiesta di Anm sia piuttosto quella di estendere il beneficio della proroga a tutti i magistrati. Più che una nobile questione di principio, a noi pare una semplice e più modesta, per quanto legittima, questione sindacale. Ci si dovrebbe forse interrogare sul fatto piuttosto incredibile che, ottenuta questa estensione, quei principi saranno destinati a svaporare del tutto. E come mai il dott. Davigo si rifiuti di andare in Corte di Cassazione, ma vada invece volentieri a Palazzo Chigi. Sembra infatti davvero un fatto bizzarro che il presidente di Anm, presidente di una sezione della Corte di Cassazione, per protestare contro il Governo decida di disertare l’inaugurazione del “proprio” anno giudiziario, là dove siedono tutti i suoi colleghi, e dove i politici, casomai, sono semplici ospiti. Se davvero Marco Travaglio ritiene, come il dott. Davigo, che la politica sia tutta corrotta, e che nomine, proroghe, e riforme ordinamentali, siano solo dei favori fatti agli amici o trappole tese ai nemici, consigli al dott. Davigo di smettere di frequentare Palazzo Chigi e i Ministeri, invitandolo a disertare quei luoghi del potere, piuttosto che il palazzo dove esercita la sua nobile funzione. E che, per protestare contro il Governo, scioperi magari, come gli chiede la sua base, evitando imbarazzi peggiori all’intera magistratura.

La Giunta dell’Unione camere penali italiane

 

© Riproduzione riservata

Iscriviti alla newsletter!Ricevi gli aggiornamenti settimanali delle notizie più importanti tra cui: articoli, video, eventi, corsi di formazione e libri inerenti la tua professione.

ISCRIVITI

Altre Notizie della sezione

Pensione forense, la Cassazione apre alla via transattiva

Pensione forense, la Cassazione apre alla via transattiva

08 Settembre 2025

Il rigetto del ricorso di Cassa Forense (sent. n. 2473/2025) conferma la correttezza del comportamento dell’iscritto. Una soluzione negoziata potrebbe prevenire ulteriori giudizi di rinvio e ricorsi destinati, con ogni probabilità, a premiare gli avvocati.

Le pensioni degli avvocati tra numeri e riforma

Le pensioni degli avvocati tra numeri e riforma

05 Settembre 2025

Oltre 34 mila trattamenti erogati nel 2024 dalla Cassa Forense, con forti differenze di genere e l’avvio dal 2025 del calcolo contributivo pro rata. La riforma dell’ordinamento forense punta a ridisegnare equilibri tra professione, previdenza e welfare.

Archivio sezione

Commenti


×

Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.