Anno: XXVI - Numero 85    
Mercoledì 30 Aprile 2025 ore 13:35
Resta aggiornato:

Home » RIFORMA DELLA PROFESSIONE FORENSE LA MOBILITAZIONE CRESCE

RIFORMA DELLA PROFESSIONE FORENSE LA MOBILITAZIONE CRESCE

La bozza di riforma professionale voluta dal Cnf perde appeal.

RIFORMA DELLA PROFESSIONE FORENSE LA MOBILITAZIONE CRESCE

Una proposta di normazione che i vertici forensi avrebbero voluto far passare presso i politici di riferimento, quelli che dovranno approvarla o meno, come una legge condivisa da tutta l’Avvocatura, si sta rivelando invece molto poco amata dalla categoria: sia nei contenuti, padronali, rivolti alla conservazione, sia per il metodo carbonaro con cui è stata partorita, nel silenzio assoluto e senza alcuna condivisione e comunicazione con iscritti e iscritte.

MGA – Sindacato nazionale forense sta chiamando la classe, e tutti e tutte coloro che non ci stanno, a pronunciarsi e ad attivarsi per condannare il metodo antidemocratico (ricordiamo che la moltiplicazione dei mandati consentiti a chi ricopre cariche istituzionali non è stata nemmeno oggetto di mozioni congressuali a Roma e Lecce) e per ostacolare quello che nella mente dei fautori della bozza doveva essere un cammino tutto in discesa.

Siamo avvocati e avvocate: sappiamo leggere e interpretare le norme. Conosciamo i meccanismi della democrazia.

Queste norme volute dal Cnf a tanti e tante di noi non piacciono nel merito; e condanniamo con decisione la mancata condivisione dei contenuti, così proterva che sono ad oggi le bozze di riforma sono note solo grazie ad indiscrezioni, senza che Cnf e Ocf si siano degnati di pubblicare ufficialmente i testi.

Mga chiede a tutte e tutti di alzare la testa. Continueremo con la nostra Scuola e con i nostri e le nostre ospiti a prenderci la voce che credevano di averci tolto.

“Fino a Torino – dice Cosimo Matteucci – dove il nostro dissenso, il dissenso della categoria, troverà forme per diventare tangibile.

 

© Riproduzione riservata

Iscriviti alla newsletter!Ricevi gli aggiornamenti settimanali delle notizie più importanti tra cui: articoli, video, eventi, corsi di formazione e libri inerenti la tua professione.

ISCRIVITI

Altre Notizie della sezione

ERRORI GIUDIZIARI NESSUNA TUTELA PER LE VITTIME

ERRORI GIUDIZIARI NESSUNA TUTELA PER LE VITTIME

24 Aprile 2025

La maggioranza frena sulla giornate per i “casi Tortora”. Accantonate per ora anche le proposte per garantire visibilità alle assoluzioni e riconoscere le responsabilità di chi sbaglia.

Archivio sezione

Commenti


×

Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.