Convegno del Notariato a Milano, il 9 aprile
Il mandato di protezione per futura incapacità: diritto vigente e possibili riforme.
In evidenza

Si terrà il prossimo 9 aprile a Milano alle ore 14,30 presso il Centro Svizzero (Via Palestro, 2) il convegno Il mandato di protezione per futura incapacità: diritto vigente e possibili riforme, a cura del Consiglio Notarile di Milano e del Comitato regionale notarile Lombardo con il patrocinio e la collaborazione del Consiglio Nazionale del Notariato. L’incontro ha il fine di presentare l’istituto del mandato di protezione futura, uno strumento che permetterebbe di decidere in anticipo chi amministrerà il proprio patrimonio e con quali modalità, qualora dovesse sopraggiungere un’incapacità di intendere e di volere. Già applicato in ambito europeo e internazionale, la sua introduzione in Italia andrebbe a colmare il vuoto normativo che, all’interno del nostro ordinamento, riguarda la protezione dei soggetti fragili.
La giornata di lavori si aprirà con l’introduzione di Enrico Maria Sironi, Presidente del Consiglio Notarile di Milano; Giulio Biino, Presidente del Consiglio Nazionale del Notariato e Vincenzo Pappa Monteforte, Presidente della Cassa Nazionale del Notariato.
La prima tavola rotonda, moderata dal Consigliere Nazionale del Notariato Carmelo Di Marco, riguarderà i principi di diritto internazionale, europeo e costituzionale e vedrà gli interventi di Valentina Rubertelli, Presidente commissione Affari Europei dell’Unione Internazionale del Notariato (UINL); Marina Castellaneta, professoressa di Diritto Internazionale presso l’Università di Bari e Giuseppe Trapani, Consigliere Nazionale del Notariato. La seconda tavola rotonda, che avrà come tema i modelli adottati e l’evoluzione del diritto europeo e nazionale, sarà moderata dal Consigliere Nazionale del Notariato Alessandra Mascellaro e interverranno: Raffaele Lenzi, professore di Diritto Privato presso l’Università di Siena; Elisa Puglielli, componente del gruppo di lavoro del Consiglio dei notariati d’Europa (CNUE) in materia di famiglia; Giovanni Liotta, componente del Consiglio di direzione dell’Unione Internazionale del Notariato (UINL) e Massimo Esposito, notaio in Bondeno.
Le conclusioni sul valore politico, sociale ed economico del mandato di protezione futura saranno affidate a Ferruccio De Bortoli, Presidente associazione Vidas di Milano e Arrigo Roveda, notaio in Milano.
Locandina
Altre Notizie della sezione

FESTIVAL: ONLINE I PROGRAMMI DELLE PRIME AULE
30 Aprile 2025Su festivaldellavoro.it le sessioni formative di Agorà, Laboratorio, Professione & Previdenza, Spazio Giovani e Diritto.

Ordinamenti a confronto nel diritto della crisi 4.0
30 Aprile 2025Convegno internazionale a vasto il 29 e 30 maggio organizzato tra gli altri dal Consiglio Nazionale e Ordine dei commercialisti di Vasto il 29 e 30 maggio.

Festival: online i programmi delle prime Aule
29 Aprile 2025Su festivaldellavoro.it le sessioni formative di Agorà, Laboratorio, Professione & Previdenza, Spazio Giovani e Diritto.