Storia dell’alimentazione a Piacenza.
Lunedì al PalabancaEventi si presenta il libro di Laura Bricchi.

“A regime: storia dell’alimentazione a Piacenza tra le guerre mondiali”: questo il titolo del volume di Laura Bricchi (Edizioni Tip.Le.Co., Prefazione di Michele Mauro, cuoco gentleman) che verrà presentato lunedì 3 marzo, alle 18, al PalabancaEventi di via Mazzini,
per iniziativa della Banca di Piacenza con l’intervento dell’autrice in dialogo con il giornalista Giuseppe Romagnoli. Il libro – che nasce dall’attività di ricerca della tesi di laurea magistrale della dott. Bricchi in
Storia contemporanea alla Statale di Milano – si articola in tre capitoli: Fascismo e alimentazione; Osterie, trattorie, ristoranti: mangiare “fuori” durante il Ventennio; L’alimentazione casalinga tra le due guerre mondiali. Il risultato è un percorso snello, ma denso di informazioni, dettagli e curiosità. Come il futurista Marinetti che dichiara guerra alla pastasciutta, le abitudini a tavola del Duce, la propaganda di regime (è pubblicato un manifesto dove si legge: “Se tu mangi troppo derubi la Patria”) e l’invito ad acquistare prodotti italiani.
Nella parte dedicata ai ringraziamenti, l’autrice dedica un passaggio anche a chi non c’è più, il nonno Ferdinando Arisi (il più grande storico dell’arte che Piacenza abbia avuto) con queste parole: «Se ho preso il coraggio di rimettermi in gioco a quarant’anni, è stato anche e soprattutto perché non dimenticherò mai l’esempio di mio nonno Ferdinando, che ha studiato, chino sulla scrivania e circondato dai suoi libri, fino all’ultimo dei giorni trascorsi in questo mondo».
Agli intervenuti, con precedenza ai primi soci prenotati e ai primi clienti prenotati, sarà riservato il volume fino ad esaurimento copie. Ingresso con prenotazione ( prenotazionieventi@bancadipiacenza.it ; 0523 542441; telefonare nei seguenti orari: dal lunedì al venerdì, 9-13 / 15-17).
Nota – Questo comunicato è stato pubblicato integralmente come contributo esterno. Questo contenuto non è pertanto un articolo prodotto dalla redazione di Mondoprofessionisti
Altre Notizie della sezione

FESTIVAL: ONLINE I PROGRAMMI DELLE PRIME AULE
30 Aprile 2025Su festivaldellavoro.it le sessioni formative di Agorà, Laboratorio, Professione & Previdenza, Spazio Giovani e Diritto.

Ordinamenti a confronto nel diritto della crisi 4.0
30 Aprile 2025Convegno internazionale a vasto il 29 e 30 maggio organizzato tra gli altri dal Consiglio Nazionale e Ordine dei commercialisti di Vasto il 29 e 30 maggio.

Festival: online i programmi delle prime Aule
29 Aprile 2025Su festivaldellavoro.it le sessioni formative di Agorà, Laboratorio, Professione & Previdenza, Spazio Giovani e Diritto.