Enpap. Obiettivo conciliazione vita lavoro
Il Regolamento delle forme di assistenza dell’Ente presieduto da Felice Torricelli si arricchisce del capo XIV, dedicato al Contributo per la conciliazione vita-lavoro, di cui è ora disponibile il primo Bando, relativo all’annualità 2025.
In evidenza

Si tratta di un contributo economico fino a 1.000 euro, pensato per le Iscritte e gli Iscritti con figli, come forma di sostegno e supporto per la conciliazione tra attività professionale e gestione dei figli.
Possono beneficiare del contributo le Iscritte e gli Iscritti, con figli fiscalmente a carico, di età compresa tra 1 e 14 anni.
L’entità del contributo, definito annualmente dal Consiglio di amministrazione in base alle disponibilità presenti nel Fondo destinato alle forme di assistenza e fino all’esaurimento delle somme stanziate, è di euro 1.000 per i figli fino a 5 anni di età e di euro 500 per i figli dai 6 ai 14 anni di età.
Per l’annualità in corso, le domande dovranno essere presentate entro il 10 marzo 2025.
Tutte le informazioni su requisiti e sulle modalità di presentazione della domanda sono disponibili sulla pagina del sito dedicata al Contributo per la conciliazione vita-lavoro.
Tratto da Adepp
Altre Notizie della sezione

Rischio in crescita nelle pensioni
16 Settembre 2025Le Casse italiane puntano su azioni, immobili e infrastrutture per migliorare i rendimenti, senza trascurare il controllo del rischio.

Cassa Forense premiata come Miglior Cassa di Previdenza 2025
15 Settembre 2025Il premio “MondoInstitutional Award 2025” è un riconoscimento agli Enti che operano nel settore previdenziale.

Ente biologi, il 19 settembre a Salerno il ‘Previdenza tour’
15 Settembre 2025Sotto i fari dell'Enpab rapporto tra nutrizione e salute cutanea.