Ucraina: l’Europa decide di non decidere mentre Usa e Russia corrono
Usa e Urss corrono Il vertice di Parigi sull’Ucraina non ha deciso nulla perché nulla poteva, in fin dei conti, decidere.
In evidenza
Come ogni consultazione informale convocata sulla scorta degli eventi, il direttorio europeo promosso da Emmanuel Macron si è trovato di fronte a un problema di partenza di mezzi e fini: parafrasando Vladimir Lenin, il “Che fare?” europeo sull’Ucraina non può non passare per gli esiti della trattativa diplomatica in apertura in Arabia Saudita tra Stati Uniti e Russia, a cui Riad sta aggiungendo, assieme alla Turchia, una nuova piattaforma di mediazione.
Altre Notizie della sezione
Il ritorno dei riformisti e la sfida a Elly Schlein
27 Ottobre 2025Dietro la nascita della corrente riformista c’è la crisi d’identità del Pd: tra il movimentismo di Schlein e il richiamo al governo dei moderati, si riapre il confronto sull’anima del centrosinistra.
Camale-Conte torna a colori: il ritorno del moderato radicale
24 Ottobre 2025Tra pochette e mozioni autonome, l’ex premier cambia pelle ma non destino: la fame di Palazzo Chigi è tornata.
La giustizia trasformata in feudo: quando i tribunali diventano “casa loro”
23 Ottobre 2025L’Associazione Nazionale Magistrati scambia i palazzi di giustizia per sedi di partito e rivendica una “proprietà” morale e fisica dei tribunali. Ma la giustizia non è dei magistrati: è dei cittadini. E il suo primo dovere è restare neutrale.
