Occhio alle chiese per l’11 febbraio
L’11 febbraio è l’anniversario della firma dei Patti Lateranensi, siglati nel 1929 dal governo fascista e la chiesa cattolica romana. Libera l'Italia dal fascismo con la Seconda guerra mondiale, in Costituzione - art.7 - furono inseriti questi Patti, poi revisionati dall'allora capo del governo Bettino Craxi nel 1984.
In evidenza

Da allora, in tanti non hanno mai digerito questa clericalizzazione dell’Italia. Più o meno a singhiozzo, a parte le commemorazioni ufficiali che sono come al solito una cosa noiosissima e da delirio, ogni tanto qualcuno comunica il proprio disagio.
A noi piace vivere in pace anche con quelli che non ci piacciono, ma abbiamo sentore che l’11 febbraio 2025 potrebbe essere turbolento.
L’altro giorno è andata a fuoco una chiesa a Milano. In Sardegna, due incendi alla stessa chiesa in pochi giorni. Poi è bruciata una chiesa a Verona. E prima ancora una chiesa a Bolognina. Poi un’altra a Venezia e un’altra a Gruaro.
Che succede, si avvicina l’11 febbraio e qualcuno vuole festeggiare la ricorrenza a modo suo?
Aduc Articolo di François-Marie Arouet
Altre Notizie della sezione

Giù le mani dai professori!
02 Maggio 2025Il ministro dell’istruzione Giuseppe Valditara ha firmato un provvedimento in cui si prevede l’arresto obbligatorio in flagranza di reato per chi mette le mani addosso a insegnanti e dirigenti scolastici.

Trump mette le mani sul tesoro di Kiev.
02 Maggio 2025Usa e Ucraina firmano l'accordo: terre rare in cambio di supporto.

Ppe, Weber rieletto presidente con l’89% dei voti
30 Aprile 2025563 voti validi, di cui 502 favorevoli e 61 contrari. Tajani: "Congratulazioni, Forza Italia ti sarà sempre leale".