Bonifici istantanei al costo di quelli ordinari dal prossimo 9 gennaio
È il risultato dell’introduzione del Regolamento Ue 2024/886 approvato lo scorso marzo.
In evidenza

Tranne ripensamenti dell’ultimo momento, dal prossimo 9 gennaio sarà più pratico e friendly usare il proprio conto bancario. I bonifici istantanei, che oggi costano mediamente qualche euro in più dei bonifici ordinari, costeranno come questi ultimi. In 10 secondi, indipendentemente dal giorno e dall’ora in cui è stato dato l’ordine, il bonifico sarà ricevuto dal beneficiario.
L’area interessata dalle nuove regole comprende i Paesi dell’area SEPA:
– gli Stati Membri dell’Unione Europea inclusi i paesi che non hanno adottato l’Euro;
– i Paesi aderenti allo Spazio Economico Europeo – EEA: Islanda, Norvegia e Liechtenstein;
– i Paesi extra EEA: Regno Unito, Svizzera, Principato di Monaco, San Marino, Guernsay, Jersey, Isola di Man, Principato di Andorra e Città del Vaticano.
È il risultato dell’introduzione del Regolamento Ue 2024/886 approvato lo scorso marzo. Il regolamento introduce nuovi standard di sicurezza e rafforza la trasparenza, al fine di monitorare in tempo reale le transazioni, prevenire frodi e bloccare operazioni sospette. Le banche dovranno dare informazioni agli utenti su tempi di esecuzione e costi delle transazioni.
Aduc
Altre Notizie della sezione

Ppe, Weber rieletto presidente con l’89% dei voti
30 Aprile 2025563 voti validi, di cui 502 favorevoli e 61 contrari. Tajani: "Congratulazioni, Forza Italia ti sarà sempre leale".

Garante Privacy, da fine maggio Meta userà dati personali per IA
30 Aprile 2025"Trattamento per gli utenti che non si saranno opposti".

Il Conclave, come cambia la formula “extra omnes” nell’era digitale
30 Aprile 2025In Vaticano aumenteranno contromisure elettroniche antintrusione.