Torna la Giornata Nazionale della Prevenzione sismica.
L’evento, organizzato dalla Fondazione Inarcassa, dal Consiglio Nazionale degli Ingegneri e dal Consiglio Nazionale degli Architetti, si terrà domani 17 dicembre a Roma (Palazzo Wedekind ore 10.30).
In evidenza

Torna la Giornata Nazionale della Prevenzione sismica. L’annuale appuntamento, che si terrà a Roma domani17 dicembre a palazzo Wedekind (piazza Colonna 366, ore 10.30), è organizzato da Fondazione Inarcassa, dal Consiglio Nazionale degli Ingegneri e dal Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori. Lo scopo della giornata è quello di fare il punto sulla prevenzione del rischio sismico in Italia, rafforzando al tempo stesso il dibattito pubblico sui temi della prevenzione, ma si propone anche di essere un think tank utile a costruire un’agenda politica stabile di proposte finalizzate alla salvaguardia delle vite umane e alla messa in sicurezza del patrimonio edilizio.
All’evento, che vedrà la partecipazione del ministro per la protezione civile e le politiche del mare, Nello Musumeci, parteciperanno anche il presidente di Inarcassa Giuseppe Santoro, il presidente di Fondazione Inarcassa Andrea De Maio, il presidente del consiglio nazionale ingegneri Angelo Domenico Perrini e il presidente del consiglio nazionale architetti PPC Massimo Crusi.
Si partirà con una sessione istituzionale per fare il punto sullo status attuale delle politiche di prevenzione sismica in Italia, a cui parteciperanno, oltre al ministro, il senatore Guido Castelli, commissario straordinario ricostruzione sisma 2016; l’ingegnere Paola Pagliara, direttrice dell’ufficio attività tecnico-scientifiche per la previsione dei rischi protezione civile e il dottor Luigi Ferrara, capo del dipartimento di Casa Italia.
Seguirà una tavola rotonda tecnica con testimonial che sono espressione dei territori recentemente colpiti dagli eventi sismici per raccontare la loro esperienza sulle politiche di prevenzione sismica, evidenziandone criticità e possibili soluzioni. La giornata si concluderà con una tavola rotonda politica che vedrà la partecipazione di parlamentari particolarmente attivi sul tema della prevenzione sismica: l’onorevole Erica Mazzetti, Componente VIII Commissione ambiente, territorio e lavori pubblici della Camera; l’onorevole Gianpiero Zinzi, Componente VIII Commissione ambiente, territorio e lavori pubblici della Camera; l’onorevole Roberto Morassut, Vicepresidente IX Commissione Trasporti della Camera e il senatore Raffaella Paita, Componente 5ª Commissione Bilancio del Senato.
Nota – Questo comunicato è stato pubblicato integralmente come contributo esterno. Questo contenuto non è pertanto un articolo prodotto dalla redazione di Mondoprofessionisti.
Altre Notizie della sezione

FESTIVAL: ONLINE I PROGRAMMI DELLE PRIME AULE
30 Aprile 2025Su festivaldellavoro.it le sessioni formative di Agorà, Laboratorio, Professione & Previdenza, Spazio Giovani e Diritto.

Ordinamenti a confronto nel diritto della crisi 4.0
30 Aprile 2025Convegno internazionale a vasto il 29 e 30 maggio organizzato tra gli altri dal Consiglio Nazionale e Ordine dei commercialisti di Vasto il 29 e 30 maggio.

Festival: online i programmi delle prime Aule
29 Aprile 2025Su festivaldellavoro.it le sessioni formative di Agorà, Laboratorio, Professione & Previdenza, Spazio Giovani e Diritto.