Concerto gospel di Natale della Banca di Piacenza
Lunedì 16 dicembre a Reggio Emilia.
In evidenza
Maria di Campagna) la Banca di Piacenza organizza per lunedì 16 dicembre, alle 21, nella chiesa di San Pietro a Reggio Emilia (in via Emilia San Pietro, 29) un appuntamento in musica in occasione delle festività: il “Concerto Gospel di Natale”. Con questa iniziativa l’Istituto di credito – che ha di recente aperto una filiale nella città emiliana – raggiunge due obiettivi: offrire alla comunità reggiana un’occasione d’incontro con la cultura e sostenere un progetto con una forte valenza sociale. Banca di Piacenza, infatti, devolverà una somma a CuraRE – MIRE Maternità Infanzia Reggio Emilia (il nuovo dipartimento materno infantile che sta nascendo nell’area dell’Arcispedale Santa Maria Nuova).
Il concerto – promosso in collaborazione e con il patrocinio di Comune di Reggio Emilia, Diocesi di Reggio Emilia e Guastalla, parrocchia di San Pietro, Soli Deo Gloria, Reggio iniziative culturali, Aerco Festival partner, Reggio Emilia città delle persone – sarà eseguito dal BruCo Gospel Choir diretto da Piero Basilico. Una formazione corale che conta una trentina di componenti, sostenuti e valorizzati da quattro musicisti: Alessando Cassani al basso, Michele Spandri alla chitarra, Martino Malacrida alla batteria, Edoardo Maggioni alle tastiere. Il repertorio di BruCo (in attività dal 1989) trova fondamento nella black traditional gospel music, con un ampio riferimento agli spiritual afroamericani e all’evoluzione nella musica gospel tradizionale del secolo scorso, fino a condividere le proposte musicali degli autori contemporanei.
L’ingresso è libero e limitato ai posti disponibili. Per informazioni: Ufficio Relazioni esterne Banca di Piacenza – relaz.estrene@bancadipiacenza.it ; 0523 542137.
Nota – Questo comunicato è stato pubblicato integralmente come contributo esterno. Questo contenuto non è pertanto un articolo prodotto dalla redazione di Mondoprofessionisti.
Altre Notizie della sezione
Sanità, la crescita che non c’è
04 Novembre 2025Gimbe: dal 2023 al 2026 persi 17,5 miliardi.
De Bertoldi (Lega), ‘sì a confronto con professioni associative’
04 Novembre 2025Dopo l’appello sull'estensione della norma a tutela della malattia.
Dopo le contestazioni Pro Pal, Fiano torna alla Ca’ Foscari con la ministra Bernini
04 Novembre 2025L'Ateneo: "Tutto sarà predisposto in modo tale da garantire la sicurezza". Bernini: "voglio consentire a tutti di esprimere la loro opinione, indipendentemente dalla natura dell'opinione purché non ci sia violenza"
