Le novità normative e di prassi di novembre
Bonus Natale e riapertura del concordato preventivo biennale tra i temi presenti nel documento della Fondazione Studi Consulenti del Lavoro.
In evidenza

Il D.L. n. 167/2024, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 267 del 14 novembre 2024 e in vigore dalla stessa data, apre l’“InformaClienti” di novembre. Il decreto legge introduce diverse importanti novità, tra cui la riapertura dei termini del concordato preventivo biennale (12 dicembre) e l’estensione della platea di accesso al Bonus Natale. Nella sezione Gazzetta Ufficiale, la legge n. 162/2024 sugli incentivi fiscali per le start-up e le Pmi innovative, mentre l’Inps fornisce le istruzioni operative ai datori di lavoro per richiedere l’esonero contributivo per le assunzioni dei percettori dell’Assegno di Inclusione e del Supporto per la Formazione e il Lavoro. Ma anche le regole per datori e lavoratori del settore moda per accedere al trattamento di sostegno al reddito. Il Ministero del Lavoro, invece, fornisce chiarimenti sul Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza. Con un avviso l’Inail informa della pubblicazione dell’elenco cronologico delle istanze al finanziamento di formazione e informazione in materia di reinserimento e di integrazione lavorativa delle persone con disabilità da lavoro. Dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy le comunicazioni relative alle istanze di agevolazione Vocuher 3I e le nuove Faq aggiornate su Transizione 5.0. Anche la sezione dell’Agenzia delle Entrate si apre con il Bonus Natale e le nuove regole di accesso fornite dalla circolare n. 22/E; l’Agenzia Entrate-Riscossione ricorda, invece, la scadenza per la 6^ rata della Rottamazione quater. L’indice Istat chiude, come di consueto, il documento della Fondazione Studi Consulenti del Lavoro.
Nota – Questo comunicato è stato pubblicato integralmente come contributo esterno. Questo contenuto non è pertanto un articolo prodotto dalla redazione di Mondoprofessionisti.
Altre Notizie della sezione

Dichiarazioni redditi, Aidr lancia l’assistente virtuale
30 Aprile 2025A partire dal 15 maggio sarà possibile modificarli e inviarli.

«L’incontro tra Trump e Zelensky è un miracolo di Papa Francesco»
29 Aprile 2025Il cardinale italiano, Mattei Zuppi presidente della Cei, è fiducioso: «I problemi si risolvono solo parlando. Ora bisognerà vedere come evolveranno le cose, ma è stato comunque un momento importante».

Il Conclave, come cambia la formula “extra omnes” nell’era digitale
29 Aprile 2025In Vaticano aumenteranno contromisure elettroniche antintrusione.