Cnpadc. Borse di studio della Cassa previdenziale
L’istruzione dei figli va incentivata, domande fino al 16 marzo

Il percorso di apprendimento sui banchi dei figli dei dottori commercialisti iscritti alla Cnpadc (la Cassa nazionale di previdenza ed assistenza della categoria professionale) può esser in parte sostenuto (finanziariamente): a questo mira, infatti, il bando per l’attribuzione di borse di studio in favore della prole di coloro che sono “regolarmente iscritti, o titolari di pensione erogata dalla Cassa, ovvero aventi titolo, in caso di morte dell’iscritto o pensionato, alla pensione indiretta, o di reversibilità, che abbiano frequentato con profitto istituti, scuole ed università statali o legalmente riconosciuti dallo Stato nell’anno scolastico/accademico 2017/2018”. In particolare, si legge, viene sovvenzionato con un contributo l’iter didattico che parte dal conseguimento della licenza di scuola media inferiore fino alla frequenza di dottorati di ricerca e master universitari (anche svolti all’estero); si parte da una somma di 1.500 ad un importo che può arrivare al massimo a 6.000 euro. Per conoscere i dettagli dell’opportunità, nonché i requisiti per partecipare all’assegnazione delle borse di studio, che potranno esser richieste entro il 16 marzo prossimo, si può consultare il sito internet della Cassa: www.cnpadc.it.
Altre Notizie della sezione

Una donna ai vertici di cassa forense
02 Maggio 2025La nomina di una donna, per la prima volta, ai vertici di Cassa Forense è un passaggio importante verso la parità di genere nell’avvocatura.

Enpacl, approvato il bilancio consuntivo 2024
02 Maggio 2025Ricavi per 329 milioni di euro (+ 12,7% rispetto al 2023), un avanzo di esercizio di oltre 100 milioni e un patrimonio che supera 1,73 miliardi di euro (+6,1%), tale da garantire oltre 10 volte la spesa pensionistica.

Enpaf: cresce numero di iscritti.
02 Maggio 2025L'Ente Nazionale di Previdenza e di Assistenza Farmacisti ha approvato il Bilancio relativo all’anno 2024. In crescita nel 2024 il numero di iscritti e delle pensioni erogate.