Vendita nel testamento in successione
La vendita di immobili, avvenuta per volontà testamentaria della defunta, rientra in successione
In evidenza

L’esecutore testamentario è obbligato a presentare la dichiarazione di successione, indicando il ricavato della vendita e la relativa imposta di successione, ed è possessore dei beni dell’eredità, quindi è anche tenuto al pagamento dell’imposta di successione. Lo ha chiarito l’Agenzia delle entrate con la risposta n. 471/2019. In presenza di beni immobili nell’attivo dell’eredità sorge l’obbligo di presentazione della dichiarazione di successione e dell’autoliquidazione delle relative imposte ipotecaria e catastale. La trascrizione del certificato di successione deve essere effettuata verso l’esecutore testamentario. Circa il pagamento dell’imposta di successione, fino a quando l’eredità non sia stata accettata, i chiamati all’eredità, o quelli che non hanno ancora accettato, e gli altri soggetti obbligati alla dichiarazione di successione, esclusi i legatari, rispondono solidalmente dell’imposta nel limite del valore dei beni ereditari rispettivamente posseduti
Fonte. Federnotizie
Altre Notizie della sezione

D’Alema, la Cina come ultima sceneggiata
08 Settembre 2025Dopo aver diviso la sinistra e affondato ogni riforma, ora l’ex premier riscopre la geopolitica. Ma più che visione, sembra nostalgia di un ruolo che non ha più.

L’eroica gita a vela attaccati alle gonne di mamma
05 Settembre 2025Una pagliacciata travestita da missione. Che non porterà nulla a Gaza, qualora anche ci arrivassero. Ma tanto ritorno d’immagine ai suoi protagonisti.

La Flottiglia dell’Ipocrisia
04 Settembre 2025Il Pd chiede alla Marina di proteggere chi parte “per la pace” ma attacca chi investe in difesa. E intanto il governo portoghese ha già fatto sapere che non proteggerà la flottiglia diretta a Gaza.