Notai, 'formazione su innovazione essenziale per tutti colleghi'
Biino al congresso della categoria, ieri a Roma.

“Noi abbiamo il compito di portare tutti allo stesso livello: il notaio di un grande centro e quello di una piccola provincia”, perché “la formazione per governare gli strumenti tecnologici deve essere la stessa per tutti”, per i colleghi di ogni età, e per le diverse prestazioni svolte a beneficio della clientela.
Ad affermarlo il presidente del Consiglio nazionale del Notariato Giulio Biino, questa mattina, nella seconda giornata del congresso della categoria, a Roma, parlando dell’esigenza di fornire una formazione sull’intelligenza artificiale e su altre soluzioni innovative, e sostenendo di essere “fiero” del tasso di competenza sul fronte delle nuove tecnologie dei notai italiani.
Notizie Correlate

Semplificazione interoperabilità e sicurezza.
17 Ottobre 2025Al via l’accesso per i notai ai certificati dell’anagrafe nazionale della popolazione residente (Anpr).

Nordio, ‘funzione notarile fondamentale per evitare contenzioso’
08 Ottobre 2024Il ministro in apertura della Scuola di formazione del Notariato.

La “femminilizzazione” del Notariato.
30 Maggio 2024Note a margine della relazione del Presidente della Cassa Nazionale del Notariato al Congresso di Torino.