Scudo fiscale più ampio per CPB: basterà a farlo decollare?
"Diciottominuti" in diretta dalla Convention dei CdL per rispondere ai quesiti su bonus Natale e patente a crediti e analizzare le riforme del lavoro.
In evidenza

Cambiano nuovamente le regole per aderire al ravvedimento operoso se si accetta la proposta di concordato preventivo biennale entro il 31 ottobre. Il DL n.155/2024, c.d. decreto Fiscale, ha infatti modificato i criteri che consentono ai contribuenti che applicano gli ISA, con ricavi fino a 5.164.569 euro, di accedere al regime di ravvedimento per le annualità comprese tra il 2018 e il 2022. Le novità in materia saranno illustrate giovedì 24 ottobre nella puntata di “Diciottominuti – uno sguardo sull’attualità“, che sarà trasmessa in diretta da Bologna, nel corso della Convention dei Consulenti del Lavoro. Con l’occasione, saranno approfondite anche le ultime FAQ dell’Agenzia delle Entrate sul concordato, si discuterà di contrasto all’abusivismo professionale e degli effetti sul mercato del lavoro delle riforme varate negli ultimi 2 anni. Gli esperti della Fondazione Studi Consulenti del Lavoro, infine, risponderanno ai quesiti sulla patente a crediti nei cantieri e sul bonus Natale.
Per seguire la diretta e ottenere il credito formativo clicca qui
Notizie Correlate

La gestione strategica e il marketing per lo studio professionale, al via dal 17.09
26 Agosto 2025Il corso della WorkAcademy si terrà in presenza e in webinar fino al 3 dicembre 2025.

Lavoro nel Turismo: più occupati ma anche più introvabili.
08 Agosto 2025Nel 2024 il settore ha superato 1,5 milioni di addetti, ma a crescere è anche la difficoltà di reperimento dei profili: 51,8% contro il 24,6% del 2019.

La partecipazione dei lavoratori nelle imprese
31 Luglio 2025Nel corso della diretta di "Gli Esperti di Diciottominuti" spazio anche all’offerta formativa autunnale dedicata ai CdL