Snami conferma Testa presidente.
Nella mozione finale, lo Snami ha espresso forti critiche al Pnrr e al Dm 77, sottolineando le difficoltà della loro applicazione sul territorio.
In evidenza

Si è concluso con la rielezione di Angelo Testa come presidente nazionale del Sindacato nazionale autonomo medici italiani, il 63simo congresso Snami. La conferma di Testa, per la sesta volta consecutiva – si legge in una nota – rafforza la leadership del sindacato in un momento cruciale per la sanità italiana
Nella mozione finale, lo Snami ha espresso forti critiche al Pnrr e al Dm 77, sottolineando le difficoltà della loro applicazione sul territorio. L’assemblea, riunita a Palermo, ha ribadito la richiesta di trasformare il Corso di formazione in Medicina generale in una specializzazione universitaria e di ridurre l’aliquota fiscale per i medici di famiglia.
I Mmg, ricorda Snami nella mozione, sono in sofferenza economica con perdita continua del potere d’acquisto dei propri emolumenti a fronte dell’aumento delle loro mansioni, per il questo è necessario un extra budget immediato per la medicina generale.
Inoltrano anche la richiesta di: semplificazione burocratica della prescrizione online con definitiva abolizione del cartaceo; fattori di produzione totalmente a carico di parte pubblica; prescrizione diretta dei farmaci e delle prestazioni sanitarie da parte degli specialisti; autocertificazione del cittadino per i primi 3 giorni di malattia; l’immediata applicazione delle norme vigenti in materia di prescrivibilità dei farmaci per terapie croniche e la revisione, e l’abolizione di note e piani terapeutici.
Per ottenere migliori condizioni di lavoro e maggiori risorse per la medicina generale, il congresso ha dato mandato al presidente e all’esecutivo nazionale di intraprendere azioni di protesta che potranno giungere sino allo sciopero.
Altre Notizie della sezione

A Firenze 19 e 20 settembre: 38° Convegno Nazionale Pro.O.F.
30 Luglio 2025Si parlerà di medicina legale in ambito odontoiatrico.

Allarme povertà, tutelare i minori la priorità
28 Luglio 2025L’allarme lanciato nel corso del Cnpr forum “Bambini a rischio come rispondere all’allarme povertà”, promosso dalla Cassa di previdenza dei ragionieri e degli esperti contabili, presieduta da Luigi Pagliuca.

Palmi, l’ordine degli avvocati presenta l’edizione 2025 del premio “Diritto, cultura e informazione”
28 Luglio 2025Promosso da ordine degli avvocati e Aiga, l'evento è giunto al terzo anno e si svolgerà nella villa comunale.