Intesa fra il commissario del Sisma 2016 e Fondazione Inarcassa
Via a attività formative comuni.
In evidenza
Rafforzare la collaborazione tra la struttura commissariale Sisma 2016 e la Fondazione Inarcassa (l’organismo, attivo sui temi della professione, che rappresenta gli ingegneri e gli architetti iscritti a Inarcassa, l’Ente previdenziale delle due categorie tecniche) attraverso specifiche attività di formazione e di comunicazione: è quanto prevede il protocollo d’intesa siglato oggi dal commissario straordinario Guido Castelli e dal presidente della Fondazione Andrea De Maio.
Lo si legge in una nota.
Finalità dell’accordo “è quella di soddisfare la domanda di esperti nel campo della prevenzione del rischio sismico e assicurare il supporto necessario alle attività tecniche di ricostruzione dei territori di Abruzzo, Lazio, Marche e Umbria interessati dagli eventi sismici del 2016-2017”.
Nel dettaglio, l’intesa è destinata alla “realizzazione di un piano formativo rivolto agli architetti e ingegneri liberi professionisti, nei cui confronti è anche prevista anche una specifica attività d’informazione sulle iniziative di interesse promosse dalla struttura commissariale Sisma 2016”.
Altre Notizie della sezione
Un anno di impegno condiviso per il futuro della professione
03 Novembre 2025È un tempo di bilancio e di prospettive.
Private markets: opportunità e rischi per le casse
03 Novembre 2025Investire in asset illiquidi può aumentare i rendimenti, ma i rischi elevati e l’illiquidità pongono sfide cruciali per la sicurezza previdenziale.
Inarcassa. Prestito. 100% degli interessi a carico dell’Ente
03 Novembre 2025C’è tempo fino al 31 gennaio del prossimo anno per presentare la domanda per ottenere quello che si definisce “prestito d’onore”.
