Avanza l'età media degli ingegneri.
È di 52,1 anni nel 2024 Era di 49,8 anni nel 2018.
In evidenza

Tra gli ingegneri “si assiste al doppio fenomeno dell’incremento dell’età media di chi opera all’interno del sistema ordinistico e della presenza ormai di una larga maggioranza di ultracinquantenni:” dai dai dati rilevati dal Centro studi del Consiglio nazionale della categoria professionale, riunita da oggi al 4 ottobre a Siena per il congresso nazionale, “risulta che l’età media degli iscritti all’Albo è passata da 49,8 anni nel 2018 a 52,1 anni nel 2024.
Tra gli iscritti, i più giovani, fino a 35 anni, rappresentano appena l’11,6% del totale degli iscritti”, si evidenzia in un documento realizzato in occasione dell’assise nella città toscana.
Ma, si continua, “anche se si sale un po’ d’età la situazione non cambia: gli iscritti all’Albo fino tra i 25 ed i 40 anni d’età rappresentano appena il 22,5% del totale.
In sostanza il 65% degli iscritti attualmente ha più di 45 anni, con una presenza estremamente elevata di ultracinquantenni”.
La medesima condizione riguarda gli ingegneri associati ad Inarcassa (la Cassa previdenziale che assicura anche gli architetti e ha una platea di soli liberi professionisti, ndr): nel 2023 oltre il 60% si pone nella classe “46 anni e oltre” ed il 45.3% è costituito, più precisamente, da ultracinquantenni.
Altre Notizie della sezione

Il ruolo del commercialista nelle operazioni di M&A al centro del Convegno nazionale
19 Agosto 2025Sarà dedicato al tema cruciale del ruolo del commercialista nelle operazioni di fusione e acquisizione (M&A) il Convegno nazionale dei Dottori Commercialisti, promosso dall’Unione Giovani Dottori Commercialisti di Piacenza con il sostegno di Confindustria.

35° Convegno del Coordinamento legali Confedilizia
31 Luglio 2025Il prossimo 20 settembre si svolgerà a Piacenza il 35° convegno del Coordinamento legali della Confedilizia, dalle 9,30 alle 13,30 e dalle 15 alle 18.

A Firenze 19 e 20 settembre: 38° Convegno Nazionale Pro.O.F.
30 Luglio 2025Si parlerà di medicina legale in ambito odontoiatrico.