Ragusa, Maurizio Attinelli eletto Presidente della Conferenza Regionale dei dottori commercialisti.
È Maurizio Attinelli a ricoprire la carica di presidente della conferenza regionale che raggruppa i 14 ordini dei dottori commercialisti e degli esperti contabili della Sicilia.
In evidenza

Attinelli, presidente dell’Ordine dei Dottori Commercialisti di Ragusa, giudice presso la Corte di Giustizia tributaria di secondo grado della Sicilia e consigliere nazionale dell’Associazione nazionale dei giudici tributari, è stato eletto nel corso dell’Assemblea a cui hanno partecipato anche i consiglieri nazionale Aldo Campo e Fabrizio Escheri, risultando eletto all’unanimità dei presenti. Il vice presidente della Conferenza sarà Marco Montesano, presidente dell’Ordine di Enna.
Il presidente Attinelli, dopo aver ringraziato tutti i presidenti degli ordini siciliani, ha brevemente tratteggiato la linea politica che intende portare avanti nell’interesse degli 8.650 Iscritti. Particolare attenzione verrà data alla politica economica della Regione Siciliana, ai rapporti con gli Enti Locali e al miglioramento dei rapporti con l’Agenzia delle entrate. Il neo presidente ha poi ringraziato il coordinatore uscente Gaetano Ambrogio per l’attività di servizio svolta nell’interesse della categoria siciliana e ha auspicato il coinvolgimento di tutti gli ordini della Sicilia per cercare di supportare l’economia siciliana.
Notizie Correlate

Obbligo formativo PA: chiarimenti per gli Ordini professionali
30 Luglio 2025Il Consiglio Nazionale dei Commercialisti chiarisce che le 40 ore annuali di formazione per la PA non si applicano ai professionisti, ma resta l'obbligo dell’adeguata formazione.

Tensione in casa dei Commercialisti Il Tar Lazio legittima il nuovo Codice deontologico.
18 Luglio 2025Ma l’Associazione Nazionale Commercialisti non ci sta.

Commercialisti-Fondazione Giulia Cecchettin, un protocollo contro la violenza di genere
15 Luglio 2025L’accordo prevede il contrasto alla violenza economica attraverso l’alfabetizzazione finanziaria e attività formative-informative rivolte ai giovani e agli iscritti all’albo.