GLI ORDINI CUSTODI DEL SAPERE INTELLETTUALE.
Dal Governo grande attenzione e ascolto.
In evidenza
“Il confronto a Palazzo Chigi tra il Governo e i rappresentanti di tutte le professioni ordinistiche che abbiamo fortemente voluto è un segno di grande attenzione verso un mondo che custodisce il sapere intellettuale e lo mette ogni giorno col proprio lavoro a disposizione del Paese”. Così commenta il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Marina Calderone, l’incontro avvenuto ieri sera nella Sala Verde della Presidenza del Consiglio.
Nell’occasione il Ministro ha sottolineato il valore del lavoro autonomo e la sua centralità per la crescita economica e sociale. “Proprio per questo, nel recente Decreto Coesione abbiamo destinato ingenti risorse a sostegno dei programmi di autoimpiego e nel compiere questa scelta abbiamo pensato non solo alla formazione di nuove imprese, ma anche agli studi professionali e a nuove società tra professionisti”. Tra i temi principali affrontati, l’accesso dei giovani alle professioni e gli incentivi per promuoverlo.
Le sfide del futuro riguardano anche l’intelligenza artificiale e come i liberi professionisti sapranno accompagnare il progresso tecnologico mantenendo al centro la persona umana e innovando i modelli organizzativi.
“Il Governo ascolta e ha piena conoscenza dei temi legati al mondo delle professioni – ha detto il Ministro Calderone – e per questo abbiamo deciso di sviluppare il dialogo nel tempo anche su singoli dossier”.
Altre Notizie della sezione
LA NOSTRA RIFORMA CHIARIRÀ IL RUOLO DEI NON ORDINISTICI
21 Novembre 2025La replica di de Nuccio alla Lapet che si è appellata alla corte Europea.
Gli under 43 tra i periti per le concessioni balneari
21 Novembre 2025Accolta la proposta dell’Unione Giovani Commercialisti.
Salute visiva in Liguria.
21 Novembre 2025Esenzione ticket e screening gratuiti in farmacia.
