Anno: XXVI - Numero 82    
Giovedì 24 Aprile 2025 ore 13:45
Resta aggiornato:

Home » GLI ORDINI CUSTODI DEL SAPERE INTELLETTUALE.

GLI ORDINI CUSTODI DEL SAPERE INTELLETTUALE.

Dal Governo grande attenzione e ascolto.

GLI ORDINI CUSTODI DEL SAPERE INTELLETTUALE.

“Il confronto a Palazzo Chigi tra il Governo e i rappresentanti di tutte le professioni ordinistiche che abbiamo fortemente voluto è un segno di grande attenzione verso un mondo che custodisce il sapere intellettuale e lo mette ogni giorno col proprio lavoro a disposizione del Paese”. Così commenta il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Marina Calderone, l’incontro avvenuto ieri sera nella Sala Verde della Presidenza del Consiglio.

Nell’occasione il Ministro ha sottolineato il valore del lavoro autonomo e la sua centralità per la crescita economica e sociale. “Proprio per questo, nel recente Decreto Coesione abbiamo destinato ingenti risorse a sostegno dei programmi di autoimpiego e nel compiere questa scelta abbiamo pensato non solo alla formazione di nuove imprese, ma anche agli studi professionali e a nuove società tra professionisti”. Tra i temi principali affrontati, l’accesso dei giovani alle professioni e gli incentivi per promuoverlo.

Le sfide del futuro riguardano anche l’intelligenza artificiale e come i liberi professionisti sapranno accompagnare il progresso tecnologico mantenendo al centro la persona umana e innovando i modelli organizzativi.

“Il Governo ascolta e ha piena conoscenza dei temi legati al mondo delle professioni – ha detto il Ministro Calderone – e per questo abbiamo deciso di sviluppare il dialogo nel tempo anche su singoli dossier”.

© Riproduzione riservata

Iscriviti alla newsletter!Ricevi gli aggiornamenti settimanali delle notizie più importanti tra cui: articoli, video, eventi, corsi di formazione e libri inerenti la tua professione.

ISCRIVITI

Altre Notizie della sezione

ERRORI GIUDIZIARI NESSUNA TUTELA PER LE VITTIME

ERRORI GIUDIZIARI NESSUNA TUTELA PER LE VITTIME

24 Aprile 2025

La maggioranza frena sulla giornate per i “casi Tortora”. Accantonate per ora anche le proposte per garantire visibilità alle assoluzioni e riconoscere le responsabilità di chi sbaglia.

Archivio sezione

Commenti


×

Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.