Testamento biologico, online il videoforum del Notariato che spiega come redigere le DAT
Guarda il video su Facebook o Youtube
In evidenza

E’ online (su Facebook o Youtube) il videoforum realizzato dal Consiglio Nazionale del Notariato per spiegare come redigere una DAT (la dichiarazione anticipata di trattamento) e fornire indicazioni pratiche ai cittadini in tema di testamento biologico.
La campagna informativa del Notariato nasce alla luce della firma, da parte del Ministro della Salute, del decreto che istituisce la banca dati nazionale per le DAT che rende operativa la legge sul testamento biologico, n. 219/2017 pubblicata sulla G.U. n. 12 del 16 gennaio 2018.
In un video di 10 minuti, con l’aiuto di Riccardo Cecioni, Medico legale Azienda Usl Toscana sud-est e Consulente in Etica clinica e Valentina Rubertelli, Consigliere Nazionale del Notariato, si offre un primo orientamento su: cos’è la Dat e il consenso informato; a chi ci si deve rivolgere per redigerla; quale contenuto può avere; i trattamenti di sostegno vitale e l’accanimento terapeutico; a cosa serve la figura del fiduciario e perché è importante individuarla; la revoca della Dat.
Sul sito del Consiglio Nazionale del Notariato è possibile trovare anche un vademecum scritto: https://www.notariato.it/it/famiglia/testamento-biologico
Notizie Correlate

Notai, i mutui per comprare casa su del 5,6% nel 2024
17 Aprile 2025Dopo calo del 26% nel 2022-2023; +1% intero mercato immobiliare.

Da oggi on line la seconda edizione del podcast Notariato Corriere della Sera.
10 Aprile 2025Il podcast è disponibile dal 10 aprile, con uscite settimanali, ogni giovedì, fino al 29 maggio.

Accordo fra Notariato e GdF su antiriciclaggio
20 Marzo 2025Più efficacia in prevenzione per la categoria guidata da Biino.