Epap. Per gli iscritti c’è l’Open day digitale.
Il progetto lanciato dall’Ente presieduto da Stefano Poeta è una giornata dedicata all’incontro virtuale tra la Cassa di Previdenza ed Assistenza Pluricategoriale e i suoi iscritti.
In evidenza
“Questo evento – sottolineano dall’Ente – rappresenta un’opportunità unica per gli iscritti di interagire direttamente con l’ente, porre domande e ricevere risposte sui vari servizi offerti. Durante l’open day, infatti, gli esperti dell’EPAP risponderanno a tutte le domande precedentemente inviate. L’evento si svolgerà in un ambiente virtuale interattivo, permettendo una comunicazione diretta e dinamica tra i professionisti e la Cassa”.
“Prendere parte agli eventi formativi previdenziali non è obbligatorio ma, in alcuni casi, la partecipazione all’Epap Day prevede l’attribuzione di crediti formativi validi per il computo annuale della formazione professionale. Vista l’assoluta importanza delle tematiche affrontate ai fini del futuro previdenziale di ciascun iscritto, la partecipazione è in ogni caso fortemente consigliata”.
Invio delle Domande: Periodo di Call
Prima dell’Open Day Digitale Epap, si apre un periodo di call durante il quale gli iscritti possono inviare tutte le loro domande. Questo periodo di call è fondamentale per raccogliere le esigenze e i dubbi dei professionisti, permettendo all’ente di prepararsi adeguatamente per fornire risposte precise e dettagliate.
Risposte dagli Esperti Epap
Le domande inviate vengono sottoposte agli esperti EPAP, che si occuperanno di rispondere durante l’evento. Questo processo assicura che tutte le questioni sollevate vengano trattate con la massima attenzione e competenza.
Partecipazione e Accesso alla Sala Convegno Digitale
Per partecipare all’Open Day Digitale Epap, gli iscritti dovranno registrarsi attraverso la piattaforma dedicata disponibile sul sito dell’Epap. Una volta registrati, riceveranno un link di accesso alla sala convegno digitale, dove potranno seguire le sessioni e interagire con gli esperti.
Altre Notizie della sezione
Un anno di impegno condiviso per il futuro della professione
03 Novembre 2025È un tempo di bilancio e di prospettive.
Private markets: opportunità e rischi per le casse
03 Novembre 2025Investire in asset illiquidi può aumentare i rendimenti, ma i rischi elevati e l’illiquidità pongono sfide cruciali per la sicurezza previdenziale.
Inarcassa. Prestito. 100% degli interessi a carico dell’Ente
03 Novembre 2025C’è tempo fino al 31 gennaio del prossimo anno per presentare la domanda per ottenere quello che si definisce “prestito d’onore”.
