Aduc Liste d’attesa sanitarie. Se son rose fioriranno?
Ovviamente ce lo auguriamo.
In evidenza

Siamo un po’ basiti dal fatto che dopo gli elenchi di una serie di provvedimenti, per il loro finanziamento si rimanda a decreti che dovranno essere approvati.
Si prevedono assunzioni varie di infermieri e medici, di aumentare il compenso per le prestazioni aggiuntive e di rimborsare gli utenti che, non avendo trovato disponibilità nel servizio pubblico, si rivolgeranno a quello privato pur di rispettare i tempi previsti per visite e interventi. Bene! Ma vedremo se i soldi ci saranno – dice il decreto.
Siccome il principale problema del servizio sanitario pubblico è quello economico, per le nostre rose che dovrebbero fiorire, abbiamo l’impressione che ci saranno difficoltà anche per l’acquisto del terreno su cui coltivare questi fiori.
Ci si aspettava una migliore organizzazione, e forse sulla carta è stata delineata, ma rimandare a chissà quando la certezza del finanziamento (di decreti da approvare per leggi da attuare, le fosse del Parlamento sono piene) crea un problema grosso.
Altre Notizie della sezione

La parola ai cittadini: cambiare le regole del gioco
15 Settembre 2025Dal voto diretto dei rappresentanti a un governo più forte: due proposte popolari arrivano in Parlamento per rimettere al centro la volontà degli elettori.

Il rapporto Education 2025 e la stampa italiana
12 Settembre 2025L’Italia fanalino di coda Ocse.

Chiediamo alla politica segnali concreti per trasformare le parole d’ordine in obiettivi reali
11 Settembre 2025Un contratto nuovo: la ricetta dell'Anaao Assomed.