L’intramoenia non responsabile delle liste d’attesa.
Il Segretario Nazionale Anaao Assomed, Di Silverio, commenta le recenti dichiarazioni del Presidente dell’Istituto Superiore di Sanità.
In evidenza

“Mentre siamo in pieno accordo con il Presidente dell’ISS sulla necessità di aprire alle carriere dei dirigenti medici falcidiate da anni di disinvestimenti, non siamo affatto d’accordo quando addita l’attività libero professionale intramoenia quale responsabile delle odiose liste di attesa. Vogliamo precisare al dott. Bellantone che la prima fa leva sulla disponibilità del singolo medico, la seconda è un problema strutturale che dipende da molteplici fattori in primis dalla carenza di personale. Insistere su questo legame rischia, inoltre, di deteriorare ulteriormente il rapporto medico paziente”. Con queste parole il Segretario Nazionale Anaao Assomed, Pierino Di Silverio, commenta le recenti dichiarazioni del Presidente dell’Istituto Superiore di Sanità.
“I medici – prosegue Di Silverio – sono già sottoposti a continue valutazioni e confondere il diritto alla professione con il diritto alla cura è un grave errore.
Piuttosto l’attività intramuraria (che ricordiamo viene svolta solo dal 37% degli aventi diritto) andrebbe defiscalizzata. Infine ricordiamo che esiste una legge la n. 124 del 1998 grazie alla quale il cittadino nel caso di tempi di attesa più lunghi del normale, può svolgere la prestazione privata a spese dell’azienda.
Il medico oggi – conclude Di Silverio – va ben oltre gli obiettivi e ricondurre la cura a un obiettivo di budget è la causa dei problemi non certo la loro soluzione”.
Altre Notizie della sezione

La famiglia, quella “società naturale fondata sul matrimonio” che trasmette valori.
11 Luglio 2025E questo a taluni non piace.

Il decreto investimenti e il codice degli appalti
10 Luglio 2025Italia Oggi ne ha dato ampia anticipazione il 10 luglio, tranne che su un punto cruciale.

L’indagine conoscitiva della commissione bicamerale di controllo
09 Luglio 2025L’8 luglio 2025 la Commissione bicamerale di controllo sull’attività degli enti gestori di forme obbligatorie di previdenza e assistenza sociale ha presentato l’indagine conoscitiva sugli investimenti finanziari e sulla composizione del patrimonio degli enti previdenziali e dei fondi pensione.