Il passo dell’innovazione e una ripresa da consolidare
Rapporto sull’avvocatura 2024 di Cassa Forense e Censis.

Domani 8 maggio 2024 a Roma, dalle ore 10 presso l’Auditorium “Riccardo Scocozza” in Roma via E. Q. Visconti, 8, si terrà la presentazione del Rapporto sull’Avvocatura 2024, realizzato da Cassa Forense in collaborazione con il Censis.
L’evento è oramai un appuntamento annuale fisso per avvocati, players istituzionali e operatori dell’area legale e del settore Giustizia. Dall’indagine emerge il segnale del cambiamento in corso: per gli avvocati, il rilancio della professione dipende dalla capacità di affrontare le nuove sfide, in termini di innovazione e spazi professionali. Il Rapporto 2024 analizza i dati elaborati dall’Ufficio Attuariale di Cassa Forense e i risultati della survey rivolta agli iscritti. Il focus di quest’anno ha riguardato l’analisi delle dinamiche che involgono gli studi professionali maggiormente strutturati, quanto a complessità organizzativa e ambito di attività.
Particolarmente interessanti le opinioni dei legali italiani sui temi più attuali quali mono committenza, incompatibilità, partnerships tra professionisti, modalità alternative di risoluzione delle controversie. E, naturalmente, non potevano mancare gli hot topic dell’Intelligenza Artificiale e del suo impatto sulla professione nonché quello della riforma della Giustizia, vista attraverso i dispositivi di attuazione previsti dal Pnrr.
Le interviste e i dati raccolti ci mostrano l’evoluzione dei Numeri dell’Avvocatura al 31 dicembre 2023, elaborati a livello territoriale e regionale. Le risposte al sondaggio, che restituiscono anche il feedback sulle prestazioni previdenziali, sulle misure di welfare e sulla comunicazione con gli iscritti, forniscono l’opportunità di ascoltare e riflettere insieme sulle esigenze degli avvocati.
Presentano il Rapporto sull’Avvocatura 2024 Valter Militi, Presidente di Cassa Forense, la Consigliera di amministrazione Marisa Annunziata e la Responsabile dell’Ufficio Attuariale, Giovanna Biancofiore. Per il Censis, il Segretario Generale Giorgio De Rita e Andrea Toma, Responsabile dell’Area Economia. Attesi gli ospiti all’evento, moderato dalla giornalista Roberta Floris: Anna Rossomando, vice Presidente del Senato e Francesco Paolo Sisto, vice Ministro della Giustizia, Francesco Greco, Presidente del Consiglio nazionale forense e Mario Scialla, Coordinatore dell’Organismo congressuale forense. Streaming sul canale YouTube @cassaforensewebtv
Altre Notizie della sezione

La Cassazione contro il copia- incolla dei giudici
02 Maggio 2025Motivazioni apparenti o del tutto assenti rilevate dalla Suprema Corte in tre calabresi che riguardano inchieste contro il narcotraffico e reati commessi nella pubblica amministrazione con la contestata aggravante mafiosa.

Legittimo impedimento: la Cassazione “blinda” il diritto di difesa
30 Aprile 2025Annullata la sentenza di condanna del tribunale che aveva rigettato la richiesta di rinvio del difensore impegnato in un altro procedimento.

Al via l’indagine Cnf – Ipsos sull’ Intelligenza Artificiale.
29 Aprile 2025La compilazione del questionario richiede solo pochi minuti.