Occupazione istituto Belluzzi Fioravanti a Bologna: studenti in rivolta, scuola devastata.
Mi piacerebbe sapere che ne pensa chi contesta Valditara.
In evidenza

Più che un’occupazione, una devastazione. È accaduto all’Iis Belluzzi Fioravanti dove il tentativo dell’occupazione, gestita dal collettivo dell’Istituto, è sfociata in una devastazione del primo piano. Due computer rubati, tutti gli estintori aperti, banchi e sedie volati fuori da scuola, sgorbi sui muri. OKKMissing Credit “Si sono comportati come dei vandali” è la replica dei rappresentanti di istituto.
A rivendicare la protesta è il collettivo del Laura Bassi che, dopo la riunione plenaria di questa mattina,
Ci sarebbero dei video che testimonierebbero le razzie e i danneggiamenti che vengono confermati dai genitori e indirettamente anche dalla dirigenza scolastica che però preferisce non commentare per il momento quanto avvenuto all’interno: a quanto risulta il bilancio sarebbe talmente grave da rendere inagibile l’edificio per le lezioni (quantomeno per la giornata di oggi, da quantificare se anche per i prossimi giorni).
Gli occupanti di via Broccaindosso hanno accettato di discutere, tra loro, la proposta del preside Michele Iuliano e di alcuni docenti di redigere insieme un ‘vero’ documento su cui ragionare per risolvere eventuali criticità o incomprensioni.
Altre Notizie della sezione

1° maggio per riaffermare il lavoro in tutte le sue declinazioni
02 Maggio 2025Nell'editoriale del Sole 24 Ore, le riflessioni del Presidente Cno, Rosario De Luca, sul valore da assegnare alla Festa del Lavoro.

La recessione democratica
29 Aprile 2025Di fronte all’affermazione dei regimi autocratici, i sistemi democratici si trovano in difficoltà per la lentezza delle decisioni e così prende il largo l’idea “dell’uomo solo al comando” ma la sua maglia non è quella biancoceleste e il suo nome non è Fausto Coppi.

Una pace umiliante in Ucraina sarebbe una ferita per l’Occidente
28 Aprile 2025Molti si aspettano, quasi di ora in ora, che finisca la guerra in Ucraina, i più convinti che chiudere la vicenda dell’aggressione della Russia sia un bene, comunque avvenga.