Fine Ramadan festa nazionale.
L'ultima sparata di Aboubakar Soumahoro
In evidenza

Per Feltri sarebbe un segnale di debolezza e ha ragione vogliamo veramente considerare festa nazionale la fine del Ramadan? L’onorevole con gli stivali invoca la Costituzione che stabilisce la libertà di culto, per un popolo che rinchiude le donne in un recinto per non confonderle con gli uomini che pregano. E questo sarebbe ciò che tutela la Costituzione? Il 90% degli italiani è contrario. Non si trova una sola donna di sinistra, non dico una femminista, che s’indigni e protesti. Sono subito insorti, invece contro chi ha beffeggiato la proposta di Soumahoro i soliti i soliti benpensanti che obbiettano che in altri paesi si permette ai fedeli di altre religioni (ebrei, musulmani) di astenersi dal lavorare in occasione delle loro festività religiose. Attenzione non lavorare, una festività riconosciuta non di considerare il giorno del Ramadan, festività nazionale. Nessuno vuole ad esempio come accade in Turchia dove i sacerdoti Cattolici non possano indossare la tonaca o nei paesi della Sharia dove i Cristiani sono massacrati la domenica nelle chiese.
Altre Notizie della sezione

1° maggio per riaffermare il lavoro in tutte le sue declinazioni
02 Maggio 2025Nell'editoriale del Sole 24 Ore, le riflessioni del Presidente Cno, Rosario De Luca, sul valore da assegnare alla Festa del Lavoro.

La recessione democratica
29 Aprile 2025Di fronte all’affermazione dei regimi autocratici, i sistemi democratici si trovano in difficoltà per la lentezza delle decisioni e così prende il largo l’idea “dell’uomo solo al comando” ma la sua maglia non è quella biancoceleste e il suo nome non è Fausto Coppi.

Una pace umiliante in Ucraina sarebbe una ferita per l’Occidente
28 Aprile 2025Molti si aspettano, quasi di ora in ora, che finisca la guerra in Ucraina, i più convinti che chiudere la vicenda dell’aggressione della Russia sia un bene, comunque avvenga.