Bonus imprese turistiche: il modello per comunicare la cessione
Questa non sarà accolta qualora il soggetto cedente non sia titolare del credito d’imposta, in base ai dati trasmessi dal Ministero del Turismo all’Erario.

Approvati dall’Agenzia delle Entrate il modello e le relative istruzioni per la comunicazione della cessione del credito d’imposta riconosciuto alle imprese turistiche per la realizzazione, tra gli altri, di interventi di riqualificazione energetica e antisismica e l’eliminazione delle barriere architettoniche, nonché del contributo per la digitalizzazione delle agenzie di viaggio e tour operator, alla luce degli articoli 1 e 4 del D.L. n. 152/2021. Come riportato nel provvedimento dell’Amministrazione finanziaria n. 163586 del 27 marzo scorso, la comunicazione andrà trasmessa all’indirizzo pec cessionecreditoimpreseturistiche@pec.agenziaentrate.it. Questa, però, non sarà accolta qualora il soggetto cedente non sia titolare del credito d’imposta, in base ai dati trasmessi dal Ministero del Turismo all’Erario (tra questi, il codice identificativo attribuito a ciascuno dei crediti riconosciuti ai beneficiari, consultabili nel cassetto fiscale accessibile dall’area riservata del sito dell’Agenzia). E neanche nei casi in cui abbia già utilizzato il credito, anche in parte, in compensazione tramite modello F24 ai sensi dell’art. 17 del D.Lgs. n. 241/1997. Eventuali aggiornamenti del modello e delle istruzioni saranno comunicati dalle Entrate sul proprio portale istituzionale.
Altre Notizie della sezione

L’Europarlamento invita i Paesi Ue a riconoscere lo Stato di Palestina
12 Settembre 2025Strasburgo approva controversa risoluzione su Gaza.

La Bce conferma i tassi di interesse per l’area euro al 2%
12 Settembre 2025Valutazioni sull’inflazione del Consiglio “pressoché invariate”.

Catania fra le città più tartassate d’Italia
12 Settembre 2025Denuncia della Cna: Catania si conferma tra le città italiane con la pressione fiscale più alta sulle piccole imprese.