Equo compenso priorità del governo
Puglisi. Ho sollecitato il ministro Nunzia Catalfo a convocare il tavolo lavoro autonomo

Quello dell’equo compenso per le prestazioni professionali è “un tema che sta al centro del programma di governo ed è stato rilanciato, non più tardi di qualche giorno fa, come priorità del Partito democratico” dal segretario Nicola Zingaretti, nel suo intervento di domenica, a Bologna. Ad affermarlo il sottosegretario al Lavoro Francesca Puglisi, dal palco del convegno promosso sui temi occupazionali oggi dal Consiglio nazionale dei commercialisti, a Roma. “D’altronde – ha sottolineato – è stato nella passata Legislatura che si è data la prima protezione al lavoro autonomo (la norma sull’equo compenso è del 2017, ndr). Ho, pertanto, sollecitato il ministro Nunzia Catalfo, affinché convochi al più presto il tavolo sul lavoro autonomo”, per discutere dei “criteri dell’equo compenso, per giungere al suo pieno riconoscimento”, ha concluso il sottosegretario.
Altre Notizie della sezione

Taglio Irpef 2026, risparmio fino a 1.400 euro ma solo per pochi
08 Settembre 2025La riforma fiscale del governo Meloni punta a ridurre l’aliquota Irpef intermedia, ma i benefici concreti riguardano solo il 27% dei contribuenti.

Tavolo sul lavoro autonomo. Dal welfare alla sanità integrativa.
08 Settembre 2025Al tavolo del Ministero del lavoro e delle Politiche Sociali, hanno partecipato Tiziana Stallone, Vice presidente AdEPP, e Francesco Verbaro, Senior advisor dell’Adepp.

Il guaio secondo D’Alema. Non io che c’ero, ma tutti quelli che non c’erano
08 Settembre 2025Fresco di ritorno da Pechino, l'ex premier Massimo D'Alema respinge le critiche sulla sua partecipazione alla parata militare cinese e, in un'intervista a La Stampa, ribalta la prospettiva: "L'errore è stato degli europei che non c'erano".