Anno: XXVI - Numero 196    
Lunedì 13 Ottobre 2025 ore 15:00
Resta aggiornato:

Home » VIETARE IL VISTO AI TRIBUTARISTI È INCOSTITUZIONALE

VIETARE IL VISTO AI TRIBUTARISTI È INCOSTITUZIONALE

Il Consiglio di Stato rinvia gli atti alla Suprema Corte per motivi di incostituzionalità.

VIETARE IL VISTO AI TRIBUTARISTI È INCOSTITUZIONALE

“Alla luce dell’ordinanza del Consiglio di Stato, che ha dichiarato la fondatezza dell’incostituzionalità del divieto di apposizione del visto di conformità ai tributaristi non  iscritti nel Ruolo tributi alla data del 30/9/93, rinviando gli atti alla Corte hasottolineato il presidente dell’Int, Riccardo Alemanno – auguriamo, plaudendo al lavoro svolto dalla Lapet, che la spinta del CDS fornisca ulteriori motivazioni per la sentenza di incostituzionalità da parte della Corte. Intanto, in attesa dei tempi burocratici,  l’auspicio è che tale ordinanza possa finalmente stimolare in tempi brevi Governo o Parlamento all’estensione normativa anticipando l’attesa di incostituzionalità. Per cui continueremo a proporre emendamenti estensivi per via legislativa come abbiamo fatto recentemente e ciò non per equiparazioni surrettizie ad altre professionalità ordinistiche, in capo alle quali permangono funzioni riservate come la consulenza del lavoro o particolari attività straordinarie, ma per dare naturale continuità dell’attività quotidiana di libero esercizio della consulenza tributaria e dell’ assistenza e rappresentanza ai sensi dell’art. 63 del DPR 600/73 del proprio assistito da parte del tributarista qualificato ai sensi della legge 4/2013, attività di assistenza oggi rafforzata dalla recente modifica del comma 2 dell’art.12 della legge 212/2000 (Statuto del contribuente) in tema ispezioni e verifiche. È poi evidente che al momento vige l’attuale normativa per l’apposizione del visto di conformità, ma il CDS ne ha evidenziato chiaramente i tratti discriminatori.” 

© Riproduzione riservata

Iscriviti alla newsletter!Ricevi gli aggiornamenti settimanali delle notizie più importanti tra cui: articoli, video, eventi, corsi di formazione e libri inerenti la tua professione.

ISCRIVITI

Altre Notizie della sezione

CHI DECIDE DAVVERO IL FUTURO DELLE NOSTRE PENSIONI?

CHI DECIDE DAVVERO IL FUTURO DELLE NOSTRE PENSIONI?

13 Ottobre 2025

Le Casse affidano la loro sostenibilità ai rendimenti, ma i vertici spesso mancano di competenze finanziarie. Senza regole sui requisiti professionali, le scelte d’investimento finiscono nelle mani degli advisor, mentre i CdA restano formalmente responsabili.

TREGUA TRA LE MACERIE

TREGUA TRA LE MACERIE

09 Ottobre 2025

Trump annuncia l’accordo tra Israele e Hamas: cessate il fuoco, scambio di prigionieri e ritiro parziale da Gaza. Ma sul terreno si continua a morire.

Archivio sezione

Commenti


×

Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.