Robot “aggredisce” un ingegnere e gli provoca una lacerazione alla mano
L'intervento dei colleghi che hanno prontamente spento la macchina è stato provvidenziale per salvare la vita all'ingegnere
In evidenza

Davvero i robot in futuro potranno lavorare al fianco degli esseri umani in un futuro prossimo, senza alcun pericolo per l’incolumità di questi ultimi? Alcune esperienze recenti hanno fatto sorgere dei dubbi sulla reale possibilità che questo connubio tra l’intelligenza umana e quella artificiale possa essere immune da incidenti mortali. Il fatto accaduto ad Austin (Texas) nel 2021 e rivelato solo pochi giorni fa, con protagonista un ingegnere di Tesla, non farebbe presagire nulla di buono.
Tutto è accaduto mentre l’ingegnere stava programmando un software per controllare l’assemblaggio delle auto. Improvvisamente il robot ha immobilizzato l’uomo affondano gli artigli di metallo nel suo braccio. Solo l’intervento dei colleghi che hanno prontamente spento la macchina, è stato provvidenziale per salvare la vita all’ingegnere, che così è riuscito a liberarsi lasciandosi dietro “una scia di sangue”, come è riportato nel rapporto sugli infortuni presentato alla contea di Travis.
Si tratta di un episodio inquietante che fa il paio con un altro episodio avvenuto l’8 novembre 2023 in Corea del Sud, dove un operaio è stato schiacciato ad un braccio robotico che ha scambiato l’uomo con una scatola di peperoni. L’incidente avvenuto in Tesla nel 2021 è venuto alla luce attraverso un record di infortuni depositato alle autorità di regolamentazione. L’uomo ferito al robot se l’è cavata con una lacerazione alla mano sinistra. Fra l’altro si è anche scoperto che gli infortuni all’interno dell’azienda texana sono molto frequenti, basta pensare che un dipendente su 21 è rimasto ferito sul posto di lavoro nel 2022.
Altre Notizie della sezione

“Palestina libera” sulle note di una canzone ebraica
02 Maggio 2025Al concerto del Primo Maggio scoppia il caso Patagarri

Fuga dal convento: cinque suore abbandonano la clausura.
30 Aprile 2025Una situazione insostenibile ha costretto le suore a lasciare il convento in segreto.

Il Cardinale che ha svuotato gli alcolici del minibar
29 Aprile 2025L'incredibile retroscena del Corriere della Sera: "Aveva invitato i colleghi a chiacchierare. Quando se li è trovati sul conto ci è rimasto male".