Solo nella legalità l’economia cresce
Giuliani (Presidente notariato): attenzione alla circolazione della ricchezza digitale
In evidenza

“Il vero impulso all’economia, quella sana, è dato dalla certezza dettata dalla regole a tutela di un sano e virtuoso mercato, che non può prescindere dalla certezza delle transazioni”, soltanto così, infatti, ” il controllo di legalità diventa il volano dell’economia, costituendone la vera spinta propulsiva”. A dirlo il presidente del Consiglio nazionale del Notariato Cesare Felice Giuliani dal palco del 54/esimo congresso nazionale della categoria, a Firenze. “La libera circolazione della ricchezza, al di là delle frontiere nazionali, tramite piattaforme informatiche, ha bisogno di certezze, forse anche maggiori di quelle ordinarie. Troppi rischi si correrebbero nel continuare ad implementare piattaforme autonome, lasciando spazio a costituzione di società senza controlli e trasferimento di beni senza controlli”, ammonisce il numero uno dei notai italiani
Altre Notizie della sezione

Taglio Irpef 2026, risparmio fino a 1.400 euro ma solo per pochi
08 Settembre 2025La riforma fiscale del governo Meloni punta a ridurre l’aliquota Irpef intermedia, ma i benefici concreti riguardano solo il 27% dei contribuenti.

Tavolo sul lavoro autonomo. Dal welfare alla sanità integrativa.
08 Settembre 2025Al tavolo del Ministero del lavoro e delle Politiche Sociali, hanno partecipato Tiziana Stallone, Vice presidente AdEPP, e Francesco Verbaro, Senior advisor dell’Adepp.

Il guaio secondo D’Alema. Non io che c’ero, ma tutti quelli che non c’erano
08 Settembre 2025Fresco di ritorno da Pechino, l'ex premier Massimo D'Alema respinge le critiche sulla sua partecipazione alla parata militare cinese e, in un'intervista a La Stampa, ribalta la prospettiva: "L'errore è stato degli europei che non c'erano".