De Luca: “Aiutare le lavoratrici affinché non paghino il peso della famiglia"
Nell’intervista rilasciata a Il Messaggero, il Presidente del Cno affronta il tema della disparità salariale di genere
In evidenza

“Non esiste differenza di genere nei contratti collettivi a parità di livello, qualifica ed età. La disparità salariale in Italia è inferiore rispetto ad altre nazioni, ma il tema va affrontato”. A sottolinearlo è il Presidente del CNO dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro, Rosario De Luca nell’intervista rilasciata a “Il Messaggero”, in cui evidenzia la necessità di superare il gender pay gap esistente con un approccio culturale diverso, ma anche con “adeguati sostegni e imprese che incentivino la spinta alla creazione di una famiglia”. L’obiettivo – secondo il Presidente – è mettere in moto un sistema che aiuti le lavoratrici a ridurre il ricorso a part-time e assenze prolungate per prendersi cura della famiglia”. Finora sotto questo profilo “c’è stato un miglioramento – precisa – ma ancora non basta”.
Altre Notizie della sezione

1° maggio per riaffermare il lavoro in tutte le sue declinazioni
02 Maggio 2025Nell'editoriale del Sole 24 Ore, le riflessioni del Presidente Cno, Rosario De Luca, sul valore da assegnare alla Festa del Lavoro.

La recessione democratica
29 Aprile 2025Di fronte all’affermazione dei regimi autocratici, i sistemi democratici si trovano in difficoltà per la lentezza delle decisioni e così prende il largo l’idea “dell’uomo solo al comando” ma la sua maglia non è quella biancoceleste e il suo nome non è Fausto Coppi.

Una pace umiliante in Ucraina sarebbe una ferita per l’Occidente
28 Aprile 2025Molti si aspettano, quasi di ora in ora, che finisca la guerra in Ucraina, i più convinti che chiudere la vicenda dell’aggressione della Russia sia un bene, comunque avvenga.