De Luca: “Aiutare le lavoratrici affinché non paghino il peso della famiglia"
Nell’intervista rilasciata a Il Messaggero, il Presidente del Cno affronta il tema della disparità salariale di genere
In evidenza

“Non esiste differenza di genere nei contratti collettivi a parità di livello, qualifica ed età. La disparità salariale in Italia è inferiore rispetto ad altre nazioni, ma il tema va affrontato”. A sottolinearlo è il Presidente del CNO dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro, Rosario De Luca nell’intervista rilasciata a “Il Messaggero”, in cui evidenzia la necessità di superare il gender pay gap esistente con un approccio culturale diverso, ma anche con “adeguati sostegni e imprese che incentivino la spinta alla creazione di una famiglia”. L’obiettivo – secondo il Presidente – è mettere in moto un sistema che aiuti le lavoratrici a ridurre il ricorso a part-time e assenze prolungate per prendersi cura della famiglia”. Finora sotto questo profilo “c’è stato un miglioramento – precisa – ma ancora non basta”.
Altre Notizie della sezione

La parola ai cittadini: cambiare le regole del gioco
15 Settembre 2025Dal voto diretto dei rappresentanti a un governo più forte: due proposte popolari arrivano in Parlamento per rimettere al centro la volontà degli elettori.

Il rapporto Education 2025 e la stampa italiana
12 Settembre 2025L’Italia fanalino di coda Ocse.

Chiediamo alla politica segnali concreti per trasformare le parole d’ordine in obiettivi reali
11 Settembre 2025Un contratto nuovo: la ricetta dell'Anaao Assomed.