Protocollo Asse.Co. tra Cno e Struttura Sisma 2016
Supportare le imprese delle zone del terremoto e rilanciare l’economia locale. Questi gli obiettivi del protocollo siglato tra il Cno e il Commissario del Governo
In evidenza

Non solo enti territoriali, locali e realtà operanti nel settore pubblico e privato: da oggi anche la Struttura Commissariale Sisma 2016 aderisce alla certificazione rilasciata dai Consulenti del Lavoro asseveratori per promuovere il lavoro etico e regolare nei territori colpiti dal terremoto del 2016 (Abruzzo, Lazio, Marche e Umbria). È stato, infatti, siglato tra il Presidente del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro, Rosario De Luca, e il Commissario Straordinario del Governo per la riparazione, la ricostruzione, l’assistenza alla popolazione e la ripresa economica delle realtà locali interessate dagli eventi sismici del 24 agosto 2016, Guido Castelli, il Protocollo d’intesa sull’Asse.Co. con l’obiettivo di supportare aziende e sistema imprenditoriale locali, sviluppando e rilanciando l’economia. “L’Asse.Co. è strumento rilevante nell’ambito delle procedure di appalto e lo sarà anche per le attività della ricostruzione pubblica del sisma 2016”, ha dichiarato il Presidente De Luca a margine della firma. Il Commissario al Sisma 2016 Guido Castelli ha dichiarato: “La sigla di questo Protocollo è un’ulteriore dimostrazione del ruolo centrale che riveste la tutela della qualità del lavoro nel processo di ricostruzione dell’Appennino centrale, un laboratorio in costante evoluzione nel quale vogliamo stimolare la cultura d’impresa. Per conseguire questo obiettivo vogliamo creare un ambiente favorevole per imprese e lavoratori. Con questo Protocollo introduciamo dei meccanismi, in un’ottica premiale, tesi a favorire la libera adesione delle imprese ai principi di legalità e trasparenza. Un’azione, sviluppata grazie alla sensibilità dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro, che si aggiunge a quanto già facciamo nel cratere con l’Anac e la Struttura per la prevenzione antimafia del Ministero dell’Interno. La nostra sfida – ha concluso – è armonizzare l’esigenza della ricostruzione tempestiva con la massima tutela della legalità e della sicurezza del lavoro”.
Notizie Correlate

Il Cno nella nuova governance dell’Uni
17 Aprile 2025Il Segretario del Cno, Giovanni Marcantonio, tra i componenti del Consiglio.

GenL: al Torino Comics la nuova edizione
11 Aprile 2025Il videogioco dei Consulenti del Lavoro sul lavoro etico fino al 13 aprile al Lingotto Fiere in una veste rinnovata nella grafica e nei contenuti.

Autismo e Lavoro, un disegno di legge sulla certificazione d’inclusione
02 Aprile 2025L’intervento del Presidente De Luca alla conferenza stampa in Senato.