Banca di Piacenza, 45mila euro ai territori di Modena e Ravenna colpiti dall’alluvione
Le somme raccolte con la sottoscrizione a suo tempo promossa dall’Istituto di credito consegnate nel corso dell’inaugurazione della nuova filiale aperta nel capoluogo modenese
In evidenza

In occasione dell’inaugurazione della nuova filiale di Modena (aperta in viale Ciro Menotti 92) la Banca di Piacenza ha consegnato le somme raccolte dall’Istituto di credito con la sottoscrizione promossa a favore delle popolazioni emiliano-romagnole colpite dall’alluvione. I fondi sono andati al Comune di Ravenna (rappresentato dal vicesindaco Eugenio Fusignani) per il rifacimento di Piazza Italia nella frazione di Savarna, colpita dal tornado di luglio; al Comune di Solarolo (presente il vicesindaco Nicola Dalmonte), per l’acquisto di un mezzo in favore dell’Associazione volontari Solarolo mons. Giuseppe Badini; alla Provincia di Modena (rappresentata dal presidente Fabio Braglia), che destinerà la somma per migliorare la viabilità nei comuni pedemontani colpiti dalle frane. Ad ognuno dei tre enti sono andati 15mila euro («Siete partiti con il piede giusto», hanno affermato i destinatari dei fondi raccolti ringraziando la Banca).
Altre Notizie della sezione

L’Europarlamento invita i Paesi Ue a riconoscere lo Stato di Palestina
12 Settembre 2025Strasburgo approva controversa risoluzione su Gaza.

La Bce conferma i tassi di interesse per l’area euro al 2%
12 Settembre 2025Valutazioni sull’inflazione del Consiglio “pressoché invariate”.

Catania fra le città più tartassate d’Italia
12 Settembre 2025Denuncia della Cna: Catania si conferma tra le città italiane con la pressione fiscale più alta sulle piccole imprese.