Oscar Enrico Gandola è il nuovo Presidente di Enpav .
Oscar Enrico Gandola, già Vicepresidente nel Cda di Enpav, è il nuovo Presidente dell'Ente Nazionale di Previdenza e Assistenza dei Veterinari
In evidenza

Succede nell’incarico a Tullio Paolo Scotti, scomparso il 4 giugno scorso. Unico candidato, il neo eletto “è la dimostrazione di un cambiamento epocale del nostro Ente”- riferisce la nota pubblicata oggi sul sito di Enpav. Gandola: “E’ stato eletto un delegato”.
L’Assemblea Nazionale dei Delegati ha eletto, nel fine settimana trascorso, Oscar Enrico Gandola nell’incarico di Presidente Enpav. Questa elezione “è un chiaro riconoscimento di tutti i Delegati alla sua persona- riferisce oggi una nota dell’Enpav, evidenziando l’impegno per il superamento delle divergenze e la sua capacità di trovare la sintesi costruttiva e condivisa tra rappresentanze che fino a una ventina di anni fa erano su posizioni molto lontane tra di loro”.
Una lunga esperienza in Enpav- Oscar Gandola, classe 1956, dopo un esordio da libero professionista tra gli iscritti dell’Ordine dei Medici Veterinari di Como, ha intrapreso una carriera professionale nella sanità pubblica, fino al più recente incarico di Dirigente Veterinario responsabile di struttura complessa per il Servizio di Igiene degli allevamenti e delle produzioni zootecniche della Asl di Como.
L’ingresso nel Consiglio di Amministrazione di Enpav risale al 1997, di cui è stato eletto Vicepresidente nel 2022 per il mandato corrente. Una lunga esperienza in Enpav, che ha portato il Presidente Gandola a vivere “in prima persona la trasformazione dell’Enpav” in un ente caratterizzato da “coesione e di una condivisione di intenti trasversali e comuni a tutti i Medici Veterinari”- afferma il comunicato dell’Ente
Asset strategici- Attualmente, Gandola è componente dell’Organismo Consultivo Investimenti Immobiliari di Enpav e del Piano d’impiego investimenti mobiliari ed immobiliari. Al 31 dicembre del 2022 gli investimenti immobiliari dell’Ente ammontavano a 285 milioni di euro, tra fabbricati e partecipazioni in quote di società immobiliari e ai fondi immobiliari nel contesto della Asset Allocation Strategica di Enpav. “La redditività è risultata sempre positiva ii tutti gli asset” aveva riferito Gandola in occasione dell’approvazione di Bilancio di Esercizio 2022, nel corso dell’ultima assemblea presieduta da Tullio Paolo Scotti, accanto al quale aveva evidenziato come i risultati siano sempre il “frutto di scelte del Consiglio di Amministrazione, che, in base agli scenari dei mercati, valuta come gestire gli impieghi per il migliore risultato nell’interesse esclusivo della categoria degli iscritti all’Ente”.
Anmvi Oggi
Altre Notizie della sezione

Una donna ai vertici di cassa forense
02 Maggio 2025La nomina di una donna, per la prima volta, ai vertici di Cassa Forense è un passaggio importante verso la parità di genere nell’avvocatura.

Enpacl, approvato il bilancio consuntivo 2024
02 Maggio 2025Ricavi per 329 milioni di euro (+ 12,7% rispetto al 2023), un avanzo di esercizio di oltre 100 milioni e un patrimonio che supera 1,73 miliardi di euro (+6,1%), tale da garantire oltre 10 volte la spesa pensionistica.

Enpaf: cresce numero di iscritti.
02 Maggio 2025L'Ente Nazionale di Previdenza e di Assistenza Farmacisti ha approvato il Bilancio relativo all’anno 2024. In crescita nel 2024 il numero di iscritti e delle pensioni erogate.