Nuovo tavolo sicurezza sul lavoro. In arrivo 983 ispettori tecnici
Si è svolto ieri mattina l’incontro del tavolo sulla salute e sicurezza nei luoghi di lavoro tra il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e le associazioni datoriali e sindacali.
In evidenza

L’appuntamento è stata l’occasione per presentare le attività fin qui svolte dal Dicastero e la pianificazione degli obiettivi futuri, a partire dalla calendarizzazione dei prossimi tavoli tematici già dalla prima settimana di luglio.
Nel corso del tavolo, al quale hanno preso parte il Ministro, Marina Calderone, e il Viceministro, Maria Teresa Bellucci, è stata annunciato l’ingresso in forza INL di 983 ispettori tecnici, vincitori di concorso, che prenderanno servizio nei primi giorni di luglio. A questi si aggiungeranno 42 carabinieri ispettori del lavoro al momento impegnati in attività di formazione. Nel presentare il monitoraggio sull’attività di controllo da parte dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro è emersa la crescita dell’8% delle ispezioni Inl nel primo trimestre 2023 rispetto allo stesso periodo del 2022, mentre dalle stime per i primi sei mesi di quest’anno gli accessi ispettivi salgono al 26,3%. Aumentata anche la capacità dell’Istituto di intercettare le irregolarità in materia di sicurezza: grazie all’attività di intelligence con cui si indirizzano i controlli nelle situazioni potenzialmente più a rischio, le ispezioni di questi primi mesi del 2023 hanno permesso di riscontrare irregolarità nell’86% dei casi (+3% rispetto al 2022).
Altre Notizie della sezione

In Italia 18 strutture ospedaliere tra le eccellenze mondiali.
15 Settembre 2025La nuova classifica World’s Best Smart Hospitals 2026 individua i 350 ospedali leader in 30 Paesi per utilizzo di tecnologie digitali, intelligenza artificiale e automazione a supporto dell’assistenza ai pazienti.

A un anno dal rapporto Draghi, nessuna raccomandazione sull’energia è stata ancora attuata
15 Settembre 2025Stanno a zero anche la difesa, la farmaceutica e la filiera automotive, mentre si registrano progressi sul fronte delle materie prime critiche. Complessivamente l'attuazione si ferma all'11,2%

L’Italia sotto tiro digitale
15 Settembre 2025Dalle Olimpiadi a Milano-Cortina alle urne: la vera minaccia non è l’hacker che spegne un server, ma la manipolazione che mina la fiducia nel voto.