Unioncamere, difficile trovare quasi la metà del personale
Tra le figure più ricercate, operai, farmacisti e ingegneri
In evidenza
Anche per giugno si conferma elevata la difficoltà a reperire personale da parte delle imprese, che si attesta al 46% (sui livelli di maggio ma con +6,8 punti percentuali su giugno 2022): è dunque non facile trovare quasi la metà dei lavoratori ricercati.
A indicarlo è il bollettino del Sistema informativo Excelsior, realizzato da Unioncamere e Anpal.
Le figure che più si fatica a reperire vanno dagli operai specializzati alle professioni tecniche e ad elevata specializzazione. Tra queste ultime, il Borsino delle professioni del Sistema informativo Excelsior segnala gli specialisti nelle scienze della vita (farmacisti, biologi, agronomi) con l’80,3% di difficile reperimento, seguiti dai tecnici in campo ingegneristico (68,9%) e i tecnici della gestione dei processi produttivi di beni e servizi (68,5%). Tra le figure degli operai specializzati si distinguono gli addetti alle rifiniture delle costruzioni (72,5%) e i fonditori, saldatori, lattonieri, calderai, montatori di carpenteria metallica (70,7%)
Altre Notizie della sezione
Emanuele Fiano torna a Ca’ Foscari con la ministra Bernini: “In democrazia si dialoga”
05 Novembre 2025Il parlamentare del Pd nell'Ateneo veneziano dove gli era stato impedito di parlare con la titolare dell'Università: "Io sono per due Stati e dentro questo c'è il mio diritto di difendere il diritto di esistere dello Stato d'Israele". Fuori dall'ateneo contestazioni e slogan contro il deputato.
Confindustria boccia la Manovra: “Casa, lavoro e imprese, non è adeguata al rilancio”
05 Novembre 2025È a saldo zero, impatto nullo sul Pil. E criticità inattese, non ci sono misure per l'emergenza abitativa, per l'industria. Serve una rimodulazione del Pnr.
Nel 2025 spesa oltre i target per i fondi di coesione del Ministero
05 Novembre 2025Concordati con la Commissione pagamenti per oltre 400 milioni di euro a valere sul PN Giovani, donne e lavoro e 590 milioni di euro sul PN Inclusione e Lotta alla povertà.
