Carlo Spirito riconfermato alla guida di Confprofessioni Basilicata
Rinnovate le cariche per il prossimo quadriennio. Donato Andrisani è il nuovo vicepresidente.
In evidenza

Carlo Spirito riconfermato alla guida di Confprofessioni Basilicata. La rielezione alla carica di presidente è arrivata all’unanimità nel corso del Consiglio Regionale, in occasione del rinnovo delle cariche per il prossimo quadriennio. Ad affiancarlo sarà il neo vicepresidente, Donato Andrisani.
«L’esperienza maturata in questo primo mandato, la consapevolezza di una propria identità di Delegazione della Basilicata, i rapporti intrapresi con i singoli professionisti, con le altre Confederazioni e soprattutto con la classe politica Regionale e Nazionale saranno da stimolo per la creazione di una vera rappresentanza e difesa dei professionisti della nostra Regione in funzione della crescita e dello sviluppo nel contesto Regionale, Meridionale e Nazionale», ha commentato il presidente Spirito.
Oltre a Spirito (Associazione Dottori Commercialisti) e a Donato Andrisani (Associazione Nazionale Dentisti Italiani), compongono il nuovo esecutivo Adele De Bonis Cristalli (Federnotai), Rossella Atlante (Associazione Nazionale Archeologi), Carlotta Grieco (Assoingegneri), Teodoro Lateana (Associazione Nazionale Consulenti del Lavoro) ed Eustachio Sarra (Federazione Italiana Medici Pediatri). Revisore unico Fabio Santarcangelo.
Altre Notizie della sezione

A un anno dal rapporto Draghi, nessuna raccomandazione sull’energia è stata ancora attuata
15 Settembre 2025Stanno a zero anche la difesa, la farmaceutica e la filiera automotive, mentre si registrano progressi sul fronte delle materie prime critiche. Complessivamente l'attuazione si ferma all'11,2%

L’Italia sotto tiro digitale
15 Settembre 2025Dalle Olimpiadi a Milano-Cortina alle urne: la vera minaccia non è l’hacker che spegne un server, ma la manipolazione che mina la fiducia nel voto.

L’obbligo vaccinale resta, no a una sanità politicizzata”
15 Settembre 2025Orazio Schillaci: L'obbligo vaccinale resta, no a una sanità politicizzata Il ministro della Salute difende l’azzeramento del Nitag: "Rifarei tutto, non mi sento sfiduciato dalla premier"