Il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali incontra le rappresentanze sindacali dell’Anpal – settore ricerca
L’ampia discussione si è incentrata, soprattutto, sul rilancio dell’attività di ricerca capace di analizzare e restituire le esatte complessità del mondo del lavoro, anche a sostegno di percorsi di riforma.
In evidenza
Il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Marina Calderone ha ricevuto presso la sede del Ministero, una delegazione delle sigle sindacali Flc Cgil, Fsur Cisl, Federazione Uil Scuola Rua, Fgu Anpri ed Anief in rappresentanza del personale dell’Agenzia Nazionale per le Politiche Attive (Anpal) del settore ricerca.
L’ampia discussione si è incentrata, soprattutto, sul rilancio dell’attività di ricerca capace di analizzare e restituire le esatte complessità del mondo del lavoro, anche a sostegno di percorsi di riforma.
Durante il confronto, i dipendenti dell’Anpal hanno rappresentato la loro richiesta di riassorbimento del contingente del comparto istruzione e ricerca in Inapp.
In vista di una riorganizzazione complessiva delle direzioni del Ministero, il Ministro Calderone si è dichiarata disponibile a portare avanti le istanze pervenute.
Il confronto proseguirà nel prossimo futuro anche per individuare le modalità attraverso cui valorizzare l’attività di ricerca e di supporto alle funzioni ed alle politiche del Ministero e, parimenti, lo sviluppo delle professionalità dei lavoratori.
Altre Notizie della sezione
Emanuele Fiano torna a Ca’ Foscari con la ministra Bernini: “In democrazia si dialoga”
05 Novembre 2025Il parlamentare del Pd nell'Ateneo veneziano dove gli era stato impedito di parlare con la titolare dell'Università: "Io sono per due Stati e dentro questo c'è il mio diritto di difendere il diritto di esistere dello Stato d'Israele". Fuori dall'ateneo contestazioni e slogan contro il deputato.
Confindustria boccia la Manovra: “Casa, lavoro e imprese, non è adeguata al rilancio”
05 Novembre 2025È a saldo zero, impatto nullo sul Pil. E criticità inattese, non ci sono misure per l'emergenza abitativa, per l'industria. Serve una rimodulazione del Pnr.
Nel 2025 spesa oltre i target per i fondi di coesione del Ministero
05 Novembre 2025Concordati con la Commissione pagamenti per oltre 400 milioni di euro a valere sul PN Giovani, donne e lavoro e 590 milioni di euro sul PN Inclusione e Lotta alla povertà.
